(Reuters Health) – Il russamento, da sempre, viene considerato un problema maschile. Ma un nuovo studio indica che anche le donne russano e spesso non lo ammettono. E anche quando lo fanno, credono, erroneamente, che il loro russare sia meno forte di quello degli…
LeggiTag: donne
Differenze di genere. Donne ricevono diagnosi più tardi degli uomini
(Reuters Health) – Secondo un ampio studio danese pubblicato da Nature Communications, per molte malattie la diagnosi arriva più tardi nelle donne che negli uomini. Søren Brunak e colleghi, dell’Università di Copenhagen, hanno preso in considerazione dati relativi alla salute di 6,9 milioni di danesi, scoprendo che…
LeggiCervello: quello delle donne invecchia più lentamente
Invecchia più lentamente e a parità di età è almeno tre anni più giovane: è il cervello delle donne. A rivelarlo è una ricerca condotta nell’Università di Washington a St. Louis e pubblicata sulla rivista dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas. Il risultato,…
LeggiTurni di notte e stile di vita non sano: mix esplosivo per il diabete delle donne
(Reuters Health) – Un ampio studio statunitense sostiene che le donne che a rotazione fanno turni di notte e hanno anche uno stile di vita non sano potrebbero avere più probabilità di sviluppare diabete rispetto a quelle che presentano solo uno di questi quattro fattori di rischio:…
LeggiCarcinoma mammario: perdere peso in menpausa abbassa il rischio
(Reuters Health) – Le donne anziane che perdono peso possono “abbassare” il rischio di sviluppare un carcinoma mammario invasivo rispetto a quelle che mantengono o aumentano di peso. È quanto emerge da un ampio studio statunitense pubblicato sulla rivista Cancer. Lo studio I ricercatori,…
LeggiReflusso gastroesofageo e sonnolenza, quando la malattia è donna
(Reuters Health) – Le donne con reflusso gastroesofageo notturno sono a maggior rischio di sonnolenza diurna e, se a questo si aggiunge il fatto che russano, il loro rischio diventa ancora più alto. E’ quanto emerge da uno studio svedese pubblicato da Sleep Medicine.La…
LeggiMeno infezioni del tratto urinario con due litri di acqua al giorno in più
(Reuters Health) – Bere quasi due litri di acqua ogni giorno in più riduce la frequenza delle infezioni del tratto urinario nelle donne. A questa conclusione è giunto uno studio USA pubblica da JAMA Internal Medicine. Lo studio I ricercatori della University of Miller…
LeggiChirurgia: anche in USA non fa rima con donna
(Reuters Health) – Le donne che aspirano a fare carriera in chirurgia, ma che non hanno un tempo sufficiente di congedo maternità o che percepiscono una discriminazione in caso di gravidanza, sono più propense a tornare sui loro passi e abbandonare la formazione in…
LeggiDiabete di tipo 2: alto tasso di deterioramento osseo nelle donne
(Reuters Health) – Due terzi delle donne con diabete di tipo 2 presentano una scarsa massa ossea e una micro-architettura deteriorata.L’evidenza emerge da uno studio condotto a Taiwan.”Oltre all’invecchiamento, un inadeguato controllo glicemico può rivestire un ruolo importante nel rimodellamento, potenzialmente associato a cambiamenti…
LeggiSmettere di fumare: per le donne di mezza età, attività fisica riduce aumento di peso
(Reuters Health) – Anche solo camminare a passo svelto per circa 90 minuti a settimana ridurrebbe il rischio di prendere peso tra le donne di mezza età che vogliono smettere di fumare. I risultati migliori, però si otterrebbero facendo 150 minuti di attività fisica…
LeggiDanni cerebrali: calciatrici più esposte dei calciatori
(Reuters Health) – Le donne che giocano a calcio avrebbero una maggior probabilità rispetto agli uomini di subire danni cerebrali. È quanto emerge da uno studio coordinato da Michael Lipton, dell’Albert Einstein College of Medicine di New York, e pubblicato su Radiology. Lo studio…
LeggiViolenza domestica: in USA uomini e donne vittime in uguale misura
(Reuters Health) – Uomini e donne uguali di fronte alla violenza domestica. Almeno negli USA.A evidenziarlo è stata una ricerca guidata da Tanya Zakrison, dell’University of Miami Miller School of Medicine, e pubblicata dal Journal of Trauma and Acute Surgery. La premessa Secondo i…
LeggiArtrite Reumatoide: obesità (donne) e fumo (uomini) fattori negativi per la remissione
(Reuters Health) – L’obesità nelle donne e l’essere fumatori negli uomini sarebbero fattori predittivi negativi per capire se l’artrite reumatoide andrà in remissione entro un anno dall’inizio della terapia. È quanto è emerso nel corso di una presentazione fatta il 13 giugno scorso all’incontro…
Leggi