La SLA è difficile da diagnosticare perché, attualmente, non esiste un test decisivo che possa confermare la malattia. I medici si basano su sintomi neurologici, come la debolezza muscolare e sulla funzionalità dei motoneuroni superiori e inferiori, utilizzando inoltre accertamenti diagnostici per escludere altre…
LeggiTag: diagnosi precoce
Autismo: con lo screening diagnosi precoce più probabile
(Reuters Health) – I bambini che risultano positivi allo screening per autismo a 18 o 24 mesi di età hanno maggiori probabilità di ricevere prima la diagnosi di questa patologia e quindi, di beneficiare di interventi più efficaci nel ridurre la gravità della patologia.…
LeggiTumori: diagnosi precoce con un test del sangue
Un test del sangue per diagnosticare i tumori. E’ questa la nuova frontiera descritta su Science dai ricercatori della John Hopkins University di Baltimora. L’esame è in grado di riconoscere le 8 forme più comuni di tumore combinando l’analisi del Dna e delle proteine tumorali e ha…
LeggiUNAIDS: diagnosi precoce e nuovi antiretrovirali, le chiavi per sconfiggere l’HIV nel 2030
(Reuters Health) – Sviluppo di nuovi farmaci antiretrovirali (ARV) e uso della tecnologia per la diagnosi precoce sono passi fondamentali per rilanciare la battaglia contro l’HIV/AIDS e porre fine alla malattia come minaccia di salute pubblica entro il 2030. Secondo l’’Agenzia dell’ONU per l’AIDS,…
LeggiNuovo dispositivo per la diagnosi della neuropatia diabetica
Un gruppo di ricercatori della National Chiao Tung University di Taiwan ha messo a punto una tecnologia ottica in grado di rilevare una complicanza precoce del diabete, la neuropatia autonomica diabetica, sin dalle primissime fasi, quando è più facilmente trattabile. La neuropatia autonomica colpisce…
Leggi