(Reuters Health) – Nei pazienti con diabete mellito (DM) e depressione, il consumo di antidepressivi sarebbe associato ad un rischio ridotto di mortalità. Questi i risultati di uno studio retrospettivo pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. “I nostri dati forniscono ulteriori prove…
LeggiTag: diabete
Polineuropatia diabetica e bassi livelli di colesterolo
(Reuters Health) – I bassi livelli sierici di colesterolo nelle persone con diabete di tipo 2 sono associati a polineuropatia diabetica. L’evidenza arriva da uno studio cross-section condotto in Germania. “Il punto chiave del nostro studio è che bassi livelli di colesterolo totale sierico…
LeggiLa dieta mediterranea migliora la memoria dei diabetici
(Reuters Health) – Le persone con diabete possono avere un migliore funzionalità cerebrale se seguono una dieta mediterranea ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce e grassi sani. È quanto emerge da uno studio statunitense. “Le diete mediterranee sono state a lungo collegate…
LeggiCirrosi e cancro più probabili con steatosi epatica. A rischio i diabetici
(Reuters Health) – La steatosi epatica non alcolica è legata a un aumento del rischio di cirrosi e cancro al fegato. L’evidenza emerge da uno studio che ha tenuto conto dei dati di 18 milioni di europei. “Probabilmente serve un modo più sistematico per…
LeggiAlzheimer e diabete: quale correlazione
Nei pazienti con diabete di tipo 2 che non seguono adeguatamente la propria terapia, il progredire del morbo di Alzheimer potrebbe essere più veloce. A rivelarlo è uno studio dell’Università della California del Sud, pubblicato su Diabetes care, che dimostra come i segni di…
LeggiRischio cardiovascolare: importante monitorarlo dalla scuola media
(Reuters Health) – In un piccolo studio pilota che ha sottoposto a controlli 45 studenti delle scuole medie in Ohio per verificare la presenza di fattori di rischio cardiovascolare, circa un terzo presentava livelli anomali di colesterolo o glicemia e in due bambini è…
LeggiCon diabete e obesità sistema immunitario più vulnerabile
L’attacco di batteri e virus si fa più efficace in presenza di diabete o obesità perché queste due condizioni sono in grado di ridurre l’attività di alcune cellule del sistema immunitario. A mettere in luce la causa della particolare suscettibilità alle infezioni da parte di…
LeggiChirurgia: bypass gastrico e remissione del diabete
(Reuters Health) – Secondo uno studio danese, tre quarti delle persone obese con diabete sottoposte a bypass gastrico Roux-en-Y (Rygb) hanno fatto osservare una remissione del diabete entro un anno dall’intervento. Lo studio, però ha anche rilevato che cinque anni dopo il problema si…
LeggiTumore al seno: con il diabete rischio di forme più avanzate e aggressive
(Reuters Health) – Uno studio olandese pubblicato da Diabetes Care indica che le donne con diabete hanno maggiori probabilità di sviluppare una forma di tumore al seno più avanzata e difficile da trattare. I ricercatori della VU University Medical Center di Amsterdam, guidati da Jetty Overbeek, hanno esaminato i dati relativi…
LeggiDiabete: da studio su topi, cellule pancreatiche non-beta che producono insulina
Cellule del pancreas non-beta programmate per produrre insulina, una cosa che normalmente questo tipo di cellule non fa. A realizzarle sono stati i ricercatori dell’Università di Ginevra, in Svizzera, rendendo così possibile la “sostituzione” delle cellule colpite da diabete. Come si legge sulla rivista Nature,…
LeggiDiabete tipo 1: l’iperglicemia aumenta le probabilità di fratture ossee
(Reuters Health) – Le persone con diabete di tipo 1 hanno maggiori probabilità di rompersi un osso quando i livelli medi di zucchero nel sangue sono molto alti. L’evidenza giunge da uno studio su popolazione britannica condotto dall’Università di Basilea, sotto la guida di…
LeggiDiabete: se insorge prima dei 40 anni, aumentano i ricoveri in ospedale
(Reuters Health) – Gli adulti che sviluppano il diabete di tipo 2 prima dei 40 anni hanno un eccesso di ospedalizzazioni durante la loro vita, con un “inaspettato” maggior rischio di cadere in patologie psichiatriche nella giovane età adulta. È quanto emerge da uno…
LeggiDiabete giovanile: la chiave per l’autogestione è nelle funzioni esecutive del cervello
(Reuters Health) – Secondo un gruppo di ricercatori olandesi, nei giovani con diabete di tipo 1, un profilo cognitivo caratterizzato da un basso livello di funzioni esecutive – quindi, sostanzialmente, da scarsa autonomia – è associato a un peggior controllo glicemico nel tempo. “Una…
Leggi