(Reuters Health) – Nei pazienti con diabete che hanno subito un ictus ischemico, i livelli di HbA1c al momento del ricovero sono associati al successivo rischio di eventi vascolari. È quanto ha osservato uno studio coreano guidato da Jun Young Chang, dell’Asan Medical Center…
LeggiTag: diabete
Diabete: andare in bicicletta riduce la mortalità, anche per cause cardiovascolari
(Reuters) – Le persone con diabete che vanno in bicicletta, regolarmente o anche occasionalmente, hanno una mortalità per tutte le cause e per cause cardiovascolari più bassa rispetto a coloro che non praticano il ciclismo. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su JAMA Internal…
LeggiChirurgia: nei pazienti diabetici con ischemia critica degli arti mortalità più bassa con rivascolarizzazione endovascolare
(Reuters Health) – Nei pazienti diabetici con ischemia critica degli arti (CLI), la rivascolarizzazione endovascolare si associa a una mortalità ospedaliera inferiore, ma a un numero più elevato di amputazioni maggiori rispetto alla rivascolarizzazione chirurgica. E’ quanto emerge dall’analisi dei dati di un ampio…
LeggiLancet: in Gran Bretagna cancro supera malattie vascolari per mortalità associata a diabete
(Reuters Helth) – Nel Regno Unito il cancro ha superato le malattie vascolari come causa di morte associata a diabete. È quanto ha concluso un’analisi delle tendenze negli ultimi 18 anni, coordinata da Jonathan Pearson-Stuttard, dell’Imperial College di Londra. I risultati dello studio sono stati…
LeggiChirurgia bariatrica: il diabete ostacola la perdita di peso
(Reuters Health) – Secondo uno studio retrospettivo condotto negli USA, le persone obese con diabete che si sottopongono alla chirurgia bariatrica possono perdere meno peso rispetto alle controparti non diabetiche. La chirurgia bariatrica può condurre alla remissione sia dell’obesità che del diabete, ma il…
LeggiL’esposizione in utero al particolato fine può causare diabete
(Reuters Health) – I bambini che sono esposti all’inquinamento atmosferico nell’utero possono presentare livelli di zucchero nel sangue più elevati durante l’infanzia rispetto ai cotanei non esposti. È quanto emerge da uno studio condotto in Messico e pubblicato da JAMA. I ricercatori si sono…
LeggiUsa, allarme prediabete negli adolescenti e nei giovani adulti
(Reuters Health) – Circa un adolescente su cinque e un giovane adulto su quattro negli Stati Uniti presenta una glicemia leggermente elevata, nota come “prediabete”, che può portare al diabete vero e proprio. In uno studio, sono stati esaminati i dati sui livelli di…
LeggiDiabete: la vitamina D non apporta benefici alla funzionalità renale
(Reuters Health) – La vitamina D non sembra avere un effetto positivo sulla funzione renale. Non si osservano differenze significative, in termini di tasso di filtrazione glomerulare, tra i pazienti diabetici trattati con vitamina D, acidi grassi omega-3, o una combinazione di entrambi e…
LeggiDiabete e obesità, chirurgia o terapia medica? Ce lo dice un calcolatore
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori della Cleveland Clinic in Ohio ha sviluppato un nuovo calcolatore per aiutare i pazienti con diabete e obesità a valutare i benefici della chirurgia metabolica rispetto alla terapia medica standard. Il sistema calcola il rischio di complicanze…
LeggiLe donne con diabete trascurano gli screening per il cancro
(Reuters Health) – Uno studio condotto dal Women’s College Hospital dell’Università di Toronto sostiene che il peso della gestione di una malattia cronica come il diabete potrebbe distrarre le donne dagli screening raccomandati per il cancro. “Sappiamo che le persone con diabete hanno un…
LeggiDiabete: maggior rischio ictus e infarti se si ritarda trattamento ipertensione
(Reuters Health) – Secondo un recente studio statunitense, tra le persone con diabete che sviluppano ipertensione, coloro che ritardano il controllo della pressione sanguigna hanno maggiori probabilità di subire infarti e ictus rispetto a chi gestisce la patologia con maggior prontezza. I ricercatori hanno…
LeggiDiabete: glicemia a rischio con il “jet lag sociale”
(Reuters Health) – Il jet lag dovuto ai fusi orari a volte costringe le persone a svegliarsi, mangiare, lavorare in orari che il corpo percepisce come destinati al sonno. Lo stesso succede con il “jet lag sociale”, in cui le pressioni degli orari di…
LeggiDiabete: disturbi comportamento alimentare legati all’autogestione
(Reuters Health) – Studi condotti su adolescenti affetti da diabete di tipo 1 hanno rivelato che il 30% delle ragazze e il 10% dei ragazzi manifestano dei disturbi del comportamento alimentare. Il 20-40% dei giovani con diabete di tipo 1 riduce o sospende la…
Leggi