(Reuters Health) – Le persone con diabete di tipo 2 corrono un maggior rischio assoluto e relativo di decesso a cinque anni se sviluppano insufficienza cardiaca. L’evidenza emerge da uno studio danese che ha esaminato i dati del registro nazionale relativi a 153.403 persone…
LeggiTag: diabete tipo 2
Pubertà precoce e aumento del rischio di diabete di tipo 2
(Reuters Health) – Uno studio condotto su oltre 30.000 uomini svedesi indica che i ragazzi che entrano nella pubertà prima hanno più probabilità di sviluppare diabete di tipo 2 da adulti. Dopo l’aggiustamento per il BMI pediatrico, i ricercatori hanno riscontrato che gli uomini…
LeggiDiabete: scoperto ruolo chiave della molecola GSK3
Da uno studio italiano la scoperta di un nuovo possibile bersaglio farmacologico per la cura del diabete di tipo 2. Francesca Sacco dell’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto, in un lavoro su animali, che la molecola GSK3 impedisce alle cellule pancreatiche di produrre…
LeggiDiabete tipo 2: minor rischio di cardiopatie se si mangia frutta secca
(Reuters Health) – Secondo uno studio statunitense, le persone diabetiche che mangiano regolarmente frutta secca hanno minori probabilità di sviluppare una cardiopatia rispetto alle loro controparti che lo fanno raramente, se non mai. La ricerca ha riscontrato che i diabetici che mangiavanoalmeno cinque porzioni a settimana da…
LeggiDiabete di tipo 2: alto tasso di deterioramento osseo nelle donne
(Reuters Health) – Due terzi delle donne con diabete di tipo 2 presentano una scarsa massa ossea e una micro-architettura deteriorata.L’evidenza emerge da uno studio condotto a Taiwan.”Oltre all’invecchiamento, un inadeguato controllo glicemico può rivestire un ruolo importante nel rimodellamento, potenzialmente associato a cambiamenti…
LeggiDiabete di tipo 2: inquinamento atmosferico responsabile di oltre 3 mln di casi all’anno
(Reuters Health) – L’inquinamento atmosferico potrebbe essere responsabile di circa 3,2 milioni di nuovi casi di diabete di tipo 2 ogni anno, a livello mondiale. È quanto evidenzia un’analisi pubblicata da Lancet Planetary Health condotta da un gruppo di scienziati guidato da Ziyad Al-Aly,…
LeggiDiabete tipo 2: l’insulina fa paura a un paziente su tre
Insulina, parola tabù. Quando il medico propone al paziente di iniziare una terapia con questo ormone, riceve molto spesso un diniego. Quasi un terzo degli adulti con diabete di tipo 2 ritarda di molto l’inizio della terapia con insulina, nonostante l’indicazione del medico. Lo…
LeggiDiabete tipo 2: fanno bene sia gli spot aerobici, sia quelli acquatici
(Reuters Health) – Secondo una recente revisione degli studi, per tenere sotto controllo la glicemia nelle persone con diabete di tipo 2 sono efficaci sia gli sport aerobici, sia quelli acquatici. L’esercizio fisico aiuta ad abbassare i livelli glicemici, contribuisce a cambiamenti positivi nella composizione corporea, regola…
LeggiDiabete tipo 2: al via test per cura con il calore
Trattare il diabete di tipo 2 tramite il calore. E’ questo l’obiettivo dei ricercatori dell’Istituto Humanitas e del Policlinico Gemelli di Roma che hanno avviato una sperimentazione con l’obiettivo di trovare “un unico trattamento definitivo per via endoscopica” a questa patologia che colpisce, solo…
LeggiDiabete tipo 2: individuato nuovo meccanismo
Il diabete di tipo 2 è dovuto alla scarsa produzione di insulina da parte delle cellule del pancreas. I ricercatori della Sahlgrenska Academy dell’Università di Goteborg potrebbero averne identificata la causa: un gene in grado di interferire con tale produzione La ricerca Il diabete 2…
LeggiDiabete tipo 2: trattamenti intensivi possono farlo regredire
(Reuters Health) – Il diabete 2 può regredire totalmente, almeno per un po’ di tempo. Lo dimostra uno studio pilota nel quale, dopo un intervento intensivo, il 70% dei pazienti ha raggiunto la remissione e circa il 40% è rimasto in remissione completa o…
LeggiSchizofrenia e diabete di tipo 2, un rapporto a doppio filo
(Reuters Health ) – La schizofrenia può alterare il metabolismo del glucosio e associarsi ad un aumentato rischio di diabete di tipo 2 anche prima di iniziare le terapie con i farmaci antipsicotici. Pertanto i pazienti vanno istruiti e monitorati di conseguenza. A suggerirlo…
LeggiPancreas artificiale: efficace anche nei pazienti con diabete tipo 2
(Reuters Health) – Secondo uno studio statunitense, il sistema di rilascio di insulina a circuito interamente chiuso – che già si è dimostrato efficace in pazienti con diabete di tipo 1 – è altrettanto in quelli con diabete di tipo 2 ricoverati in una…
Leggi