(Reuters Health) – Nei pazienti con diabete mellito (DM) e depressione, il consumo di antidepressivi sarebbe associato ad un rischio ridotto di mortalità. Questi i risultati di uno studio retrospettivo pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. “I nostri dati forniscono ulteriori prove…
LeggiTag: depressione
Donne mezza età: scarsa forza negli arti collegata a depressione e ansia
(Reuters Health) – Secondo uno studio condotto a Singapore, le donne di mezza età con una scarsa forma fisica, in particolare negli arti superiori e inferiori, potrebbero essere più inclini a depressione e ansia. In particolare, una scarsa forza di presa della mano e…
LeggiC’è un legame tra perdita della vista, ansia e depressione
(Reuters Health) – Stando ai risultati dello U.S. National Health and Aging Trends Study, gli anziani con problemi alla vista hanno più probabilità di presentare sintomi di ansia e depressione e quelli con ansia e depressione hanno più probabilità di sviluppare problemi alla vista.…
LeggiMicrobiota e disturbi depressivi: la correlazione c’è
Tra depressione e microbiota potrebbe esserci una stretta correlazione. La tesi nasce da uno studio condotto su roditori in cui si vede che il trapianto di microbiota da un animale depresso a uno sano provoca ‘sintomi’ di ansia e depressione in quest’ultimo. Resa nota…
LeggiCaregiver, strategia comportamentale contro lo stress
(Reuters Health) – Molto è stato scritto sugli stress e le esigenze emotive di chi si prende cura dei familiari con demenza. Un nuovo studio statunitense suggerisce che parte di questo onere può essere alleviato da una formazione che aiuta i caregivers a concentrarsi…
LeggiPerdita dell’udito e rischio depressione
(Reuters Health) – Secondo una recente revisione degli studi condotta da un team australiano, gli anziani con perdita dell’udito potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare sintomi depressivi rispetto ai coetanei senza problemi di questo tipo. Nel mondo sono più di 1,3 miliardi le persone che soffrono…
LeggiAbuso infantile e depressione, cambiamenti simili nel cervello
(Reuters Health) – L’abuso durante l’infanzia può causare cambiamenti anatomici nel cervello, che a loro volta possono rendere gli adulti più vulnerabili alla depressione. È quanto emerge da uno studio tedesco che ha valutato oltre 100 pazienti di età compresa tra i 18 e…
LeggiScreening depressione per pazienti con malattie cardiovascolari
(Reuters Health) – I pazienti con patologie cardiovascolari dovrebbero essere sottoposti a screeening per diagnosticare ed eventualmente gestire la depressione, che interessa un paziente su 5 con malattia delle arterie coronarie, arteriopatia periferica e insufficienza cardiaca. Questa patologia, inoltre, complica la gestione dell’aspetto cardiovascolare, peggiorando i…
LeggiDepressione nel Parkinson. Terapia bright light efficace anche a intensità minore
(Reuters Health) – Una nuova ricerca olandese sostiene che, nel trattamento della depressione maggiore nelle persone con Malattia di Parkinson, la terapia della bright light non sia più efficace dell’esposizione a un dispositivo che irradia una luce meno intensa. Lo studio Per lo studio,…
LeggiLavorare nei weekend aumenta il rischio di depressione
(Reuters Health) – Gli uomini e le donne che lavorano nei fine settimana hanno maggiori probabilità di sviluppare la depressione, secondo quanto suggerisce uno studio britannico. Sebbene un numero crescente di persone in tutto il mondo lavori più a lungo, visto che sempre più…
LeggiMalati cronici: l’esercizio aerobico allevia la depressione
(Reuters Health) – Secondo una revisione di alcune ricerche, le persone con problemi cronici di salute che soffrono di depressione possono sperimentare un miglioramento dell’umore quando fanno esercizio aerobico. I pazienti con problemi di salute a lungo termine sono da due a tre volte più esposti al…
LeggiSinusite cronica: rischio più elevato di depressione e ansia
(Reuters Health) – Uno studio sudcoreano sostiene che le persone che soffrono di rinosinusite cronica abbiano maggiori probabilità di sviluppare depressione e ansia. “La condizione è da tempo legata a una qualità della vita più scarsa e a problemi in termini di funzionamento fisico, sociale, emotivo e…
LeggiDepressione e ansia nei medici
(Reuters Health) – Interventi mirati sui medici sono moderatamente efficaci per ridurre i sintomi di depressione, ansia e suicidio. È quanto emerge da una revisione sistematica e una meta-analisi pubblicate online su The Lancet Psychiatry. Rispetto alla popolazione generale e ad altri gruppi professionali,…
Leggi