L’orario in cui si mangia può influenzare la salute mentale, generando anche depressione e ansia. È quanto sostiene un team del Brigham and Women’s Hospital (USA) che ha pubblicato i risultati di uno studio su Proceedings of the National Academy of Sciences. La ricerca…
LeggiTag: depressione
Depressione di padre e figli è collegata, indipendentemente dalla correlazione genetica
La depressione tra gli adolescenti e i problemi di comportamento sono in aumento e la depressione dei padri potrebbe essere un fattore che contribuisce a farla aumentare, indipendentemente dalla relazione genetica tra figlio e genitore. A evidenziarlo è una ricerca della Penn State (USA),…
LeggiInterventi psicologici non specialistici aiutano contro la depressione nei pazienti di Paesi a basso e medio reddito
(Reuters Health) – Gli interventi psicologici forniti da non specialisti, definiti come ‘task-sharing’, sono associati a una riduzione della gravità dei sintomi della depressione tra gli adulti nei Paesi a basso e medio reddito. A evidenziarlo è una review pubblicata su JAMA Psychiatry da…
LeggiTumore del seno, l’importanza dello screening della depressione
(Reuters Health) – Le pazienti con tumore del seno che si sottopongono a screening per la depressione come parte dei controlli oncologici hanno una maggiore probabilità di essere inviate a un servizio ad hoc sulla salute comportamentale rispetto a chi non si sottopone a…
LeggiRuolo del sistema immunitario nella depressione, ancora una conferma
(Reuters Health) – Secondo uno studio di associazione genetica condotto dai ricercatori del PsycheMERGE Network, i geni che aumentano la suscettibilità di una persona alla depressione si associano anche a una conta leucocitaria (WBC) aumentata. Anche se la base biologica della depressione rimane scarsamente…
LeggiLa depressione da pandemia incide sul legame post partum madre-bambino
(Reuters Health) – La pandemia incide profondamente sul legame post partum fra madre e bambino, soprattutto se la mamma sviluppa sintomi depressivi, mentre l’ansia non sembra produrre lo stesso effetto. E’ quanto emerge da un’indagine on line pubblicata da Pediatric Research. “Controllare la salute…
LeggiThe Lancet: pandemia, boom di ansia e depressione tra giovani e donne
(Reuters) – La pandemia di COVID-19 ha causato un aumento dei disturbi d’ansia e depressione maggiore in tutto il mondo, soprattutto nelle donne e nei giovani. E’ quanto emerge da una metanalisi condotta da ricercatori australiani, pubblicata venerdì scorso da The Lancet. Secondo i…
LeggiDepressione: la psicoterapia può prevenire il rischio di recidiva anche se si riducono i farmaci
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori olandesi sostengono che interventi psicologici come la terapia cognitiva preventiva (PCT) o la terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) possono essere offerti quando un paziente viene sottoposto a una riduzione dei farmaci antidepressivi e potrebbero rappresentare un’alternativa all’uso di…
LeggiDepressione e ansia sono biochimicamente differenti
(Reuters Health) – Depressione e ansia condividono sintomi e fattori di rischio, spesso si manifestano insieme e per questo si presume che siano strettamente correlate. Per la prima volta, uno studio ha mostrato che questi due disturbi dell’umore presentano associazioni biochimiche diverse con infiammazione…
LeggiDepressione degli anziani costretti in casa, l’efficacia della telemedicina
(Reuters Health) – Le visite “da remoto” effettuate da counselor volontari possono migliorare la depressione negli anziani costretti in casa, anche se non sono efficaci quanto le sedute con medici specializzati. Questa evidenza emerge da uno studio condotto dalla Steve Hicks School of Social…
LeggiStudio italiano: stress post-traumatico, ansia, insonnia e depressione, le conseguenze del Covid
(Reuters Health) – Secondo uno studio condotto dall’ospedale San Raffaele di Milano, i sopravvissuti al COVID-19 presentano tassi elevati di disturbi psichiatrici, tra cui stress post-traumatico (PTSD), ansia, insonnia e depressione. L’indagine ha mostrato che oltre la metà dei 402 pazienti monitorati, dopo essere…
LeggiMeno sintomi depressivi con probiotici e prebiotici
(Reuters Health) – Una revisione di alcune ricerche indica che le persone che assumono probiotici da soli o in associazione a prebiotici possono apprezzare una riduzione dei sintomi depressivi. I ricercatori hanno esaminato i dati di sette studi precedentemente pubblicati che hanno valutato l’impatto…
LeggiYoga, ancora una conferma: previene la depressione
(Reuters Health) – Una nuova revisione sistematica e metanalisi degli studi indica che lo yoga potrebbe contribuire a prevenire la depressione in soggetti con disturbi di salute mentale. Nell’analisi – pubblicata dal British Journal of Sports Medicine – che ha incluso 13 studi controllati…
Leggi