(Reuters Health) – Un recente studio dell’Università di Edimburgo indica che le persone con fattori di rischio vascolare per cardiopatia, come diabete, ipertensione e obesità, potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare cambiamenti strutturali nel cervello che possono portare a demenza. I ricercatori hanno analizzato i dati relativi…
LeggiTag: cuore
Diabete tipo 2: minor rischio di cardiopatie se si mangia frutta secca
(Reuters Health) – Secondo uno studio statunitense, le persone diabetiche che mangiano regolarmente frutta secca hanno minori probabilità di sviluppare una cardiopatia rispetto alle loro controparti che lo fanno raramente, se non mai. La ricerca ha riscontrato che i diabetici che mangiavanoalmeno cinque porzioni a settimana da…
LeggiCuore: al via progetto di ricerca su terapie genetiche per malattie cardiache
Dalla nuove terapie basate sui geni, all’applicazione di sequenziamento del Dna e creazione di cellule staminali personalizzate: è questa la nuova frontiera per individuare la migliore terapia per pazienti con patologie cardiache e per stimolare la rigenerazione cardiaca dopo l’infarto. Proprio di questo si occuperà…
LeggiCuore: normopeso sedentari e persone sovrappeso, stessi rischi
(Reuters Health) -Le persone adulte normopeso, ma con uno stile di vita sedentario, possono correre lo stesso rischio di avere un infarto o ictus delle persone in sovrappeso. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Università della Florida e pubblicato su American Journal of Cardiology.…
LeggiCuore: sauna 4 volte a settimana diminuisce rischio cardiovascolare
Una sauna di circa 30 minuti per 4 volte a settimana riuscirebbe a ridurre il rischio di eventi cardiovascolari in entrambi i sessi. A suggerirlo è uno studio dell’Università della Finlandia pubblicato su Biomed Central, condotto per 15 anni su quasi 1.700 persone con…
LeggiCuore: con vaccino antinfluenzale scende il rischio di morte prematura
(Reuters Health) – Le persone con insufficienza cardiaca che si vaccinano contro l’influenza sono esposte a un minor rischio di morte prematura rispetto alle controparti che non ricevono il vaccino. È quato emerge da un ampio studio danese pubblicato da Circulation. Lo studioI ricercatori…
LeggiCuore: chi vede immagini delle proprie arterie intasate si cura meglio
(Reuters Health) – Le persone che vedono immagini vivide delle proprie arterie intasarsi sono essere più propense ad adottare uno stile di vita sano per il cuore. È la conclusione cui è giunto uno studio appena pubblicato da Lancet. Lo studio I ricercatori dell’Umea…
LeggiCuore: nei maratoneti dilettanti livelli alti di troponina
(Reuters Health )– Alcuni dei valori del sangue che s’impennano dopo un attacco di cuore possono schizzare verso l’alto anche negli atleti amatoriali che percorrono lunghe distanze, in particolare in quelli che compiono una maratona completa. È quanto emerge da un piccolo studio spagnolo…
LeggiCuore: quello delle giovani donne è diventato più fragile
(Reuters Health) – I giovani adulti, in particolare le giovani donne, costituiscono una percentuale crescente di pazienti ospedalizzati per infarto miocardico acuto. È quanto emerge dai risultati di uno studio di sorveglianza dell’Aereosclerosis Risk in Communities (Aric). La mortalità per malattia coronarica è diminuita…
LeggiL’inquinamento cambia la struttura del cuore e provoca insufficenza cardiaca
(Reuters Health) – Le persone esposte a livelli anche minimi di inquinamento atmosferico hanno più probabilità di sviluppare cambiamenti strutturali nel cuore, che possono rappresentare un segmo precursore di insufficienza cardiaca. È quanto emerge da uno studio britannico. Lo studio Un team della Queen…
LeggiCuore e donne anziane: la passeggiata “salva” dall’insufficienza cardiaca
(Reuters Health) – Le donne anziane che camminano tutti i giorni sono meno esposte al rischio di insufficienza cardiaca. A suggerirlo è uno studio condotto negli Stati Uniti. Lo studio I ricercatori dell’Università di Buffalo (New York) hanno esaminato i dati relativi a 137.303 donne in post-menopausa,…
LeggiCuore: anche con l’inquinamento, l’attività fisica lo preserva dall’infarto
(Reuters Health) – Anche quando i gas di scarico permeano l’aria, è sempre meglio uscire e fare esercizio fisico invece di trascorrere tutta la giornata seduti in casa o in ufficio. Il cuore ringrazia. È quanto suggerisce un recente studio pubblicato dal Journal of…
LeggiEstate: cuore in salute con niente fumo e tanto sesso
Per mantenere un cuore in salute per tutta l’estate basta eliminare il fumo e intensificare l’attività sessuale. A suggerirlo è uno studio guidato dalla Bjørknes University College di Oslo, in Norvegia, pubblicato sullo European Journal of Preventive Cardiology, che ha revisionato 29 ricerche precedenti…
Leggi