(Reuters Health) – La sindrome pediatrica neuropsichiatrica a insorgenza acuta (PANS – pediatric acute-onset neuropsychiatric syndrome) potrebbe essere collegata al COVID-19. A suggerirlo sono due casi registrati in Italia e descritti su The Lancet Child and Adolescent Health da un gruppo di ricercatori coordinato…
LeggiTag: covid
Lancet: un terzo dei sopravvissuti al COVID ha disturbi neurologici o mentali
(Reuters) – In uno studio condotto su oltre 230.000 pazienti – per la maggior parte statunitensi – un soggetto su tre sopravvissuto al COVID-19 ha ricevuto diagnosi di un disturbo mentale o psichiatrico entro sei mesi. I casi di ictus, demenza e altre patologie…
LeggiCOVID, bamlanivimab sperimentale con VIR-7831 riduce del 70% carica virale persistentemente alta
Eli Lilly, Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline hanno annunciato oggi i dati principali dello studio di fase 2 BLAZE-4 ampliato che studia pazienti adulti a basso rischio con COVID-19 da lieve a moderato. I risultati hanno illustrato che bamlanivimab sperimentale (LY-CoV555) 700 mg, co-somministrato con…
LeggiDal paziente 1 alla ‘folle’ estate, un anno di Covid
La coppia di cinesi positiva, la prima vittima a Vo’ Euganeo, gli ospedali al collasso e il lockdown. La colonna di camion militari con le bare delle vittime di Bergamo, le autocertificazioni e le riaperture. Le folli notti estive in discoteca e la seconda,…
LeggiCOVID, accordo GSK-CureVac per vaccini mRNA di prossima generazione
GlaxoSmithKline e CureVac hanno annunciato oggi una nuova collaborazione da 150 milioni di euro per sviluppare congiuntamente vaccini mRNA di prossima generazione contro il COVID-19 con il potenziale per una soluzione multi-valente per affrontare più varianti emergenti della malattia. GSK sosterrà anche la produzione…
LeggiCovid, Cnr: indice Rt efficace se recente
L’indice di contagio Rt “è un parametro rilevante per monitorare la diffusione dell’epidemia”. “Ci sono diversi metodi per stimarlo che differiscono per semplicità e accuratezza e quello utilizzato dall’Istituto superiore di sanità è tra i più accreditati e non è al momento influenzato da…
LeggiNature: nei casi gravi di Covid non si producono anticorpi efficienti
Nelle forme gravi di Covid-19 gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario non sono efficienti nel combattere il virus SarsCoV2. E’ quanto emerge da una ricerca coordinata dall’Università della California a San Francisco e pubblicata da Nature. Lo studio, guidato dal gruppo di Matthew Krummel,…
LeggiCovid, modello simula la costo-efficacia di Remdesivir
L’adozione di Remdesivir è in grado di ridurre gli accessi in terapia intensiva di oltre 17.000 unità e potenzialmente evitare circa 7.000 decessi in soli 5 mesi. E grazie all’effetto della minore necessità di trattamento in terapia intensiva, si determinerebbe un risparmio per il…
LeggiFadoi: la pandemia ha sottratto 700 mila ricoveri ordinari
Da chi soffre di bronchite a chi ha insufficienza renale o cardiaca, sono quasi 700.000, solo nei reparti di Medicina interna, le persone che hanno subito gli effetti indiretti del Covid, vedendo saltare il proprio ricovero a causa della pandemia. E, a esser penalizzati,…
LeggiTest molecolare distingue Covid da influenza in 20 minuti
Arriva anche in Italia un nuovo test che riesce a identificare, con un unico esame diagnostico e un unico tampone, se una persona è positiva al Covid-19 o se ha contratto l’influenza di tipo A o B. Il test, messo a punto da Menarini…
LeggiCovid-19: si guarda alla terza ondata
Prosegue la lenta decrescita della curva epidemica che, da qualche giorno – escluse le fisiologiche fluttuazioni dei numeri legate ai fine settimana, quando la quantità dei tamponi effettuati è minore – fa registrare meno nuovi casi di Covid ed una riduzione della pressione su…
LeggiPiano vaccini: 202mln dosi iniziali, esercito coinvolto
Pronto il piano vaccini anti-Covid: saranno 202 milioni le dosi disponibili dal primo trimestre 2021. Inizialmente, il vaccino andrà al personale medico e sanitario e rsa: prima agli over-80, poi alla fascia 60/70 anni e via via alle altre fasce come lavoratori essenziali, compresi…
LeggiEcografia più efficace tampone per scovare Covid
Anche una semplice ecografia del polmone è in grado di diagnosticare la polmonite da Covid-19 già in pronto soccorso. Lo rivela uno studio dell’ospedale Molinette di Torino, condotto tra marzo e aprile, durante la prima ondata dell’epidemia, e pubblicato da poco sulla rivista scientifica…
Leggi