(Reuters) – Tra le persone che hanno un sistema immunitario compromesso, alcune ottengono meno benefici di altre dai vaccini a mRNA contro il COVID-19. Sarebbe utile, dunque, in queste persone, iniettare dosi extra di vaccino. A sottolinearlo è uno studio pubblicato dal Morbidity and…
LeggiTag: Covid-19
COVID-19: l’allattamento al seno da madre infetta stimola l’immunità attiva dei neonati
(Reuters) – Secondo uno studio italiano pubblicato da JAMA Network Open, gli anticorpi anti-COVID-19 trasmessi dalle madri infette ai loro figli attraverso l’allattamento al seno forniscono maggiori benefici al bambino di quanto ci si attendesse, perché stimolano l’immunità attiva nei neonati. I ricercatori –…
LeggiVaccini COVID-19: AIFA pubblica elenco dei principali farmaci ad attività immunosoppressiva
L’Agenzia Italiana del Farmaco pubblica l’elenco dei principali farmaci ad attività immunosoppressiva da considerare ai fini della selezione dei soggetti per i quali può essere indicata la dose addizionale di vaccino anti COVID-19. La lista non è esaustiva, ma solo indicativa dei principali farmaci…
LeggiCOVID-19: le malattie mentali sono correlate alle forme più gravi e alle morti causate dall’infezione
(Reuters Health) – Tra i malati di COVID-19, quelli con problemi di salute mentale hanno maggiori probabilità di morire e di essere ricoverati in ospedale rispetto a coloro che non soffrono di malattie psichiatriche che comportano disturbi cognitivi. E’ quanto emerge da nuovi studi…
LeggiCOVID-19: il cervello subisce danni come per una malattia neurodegenerativa
(Reuters) – Secondo quanto riportato da alcuni ricercatori su Nature, l’infiammazione cerebrale e la compromissione dei “circuiti cerebrali” osservate nei soggetti che muoiono per COVID-19 somigliano molto a quello che i medici rilevano nei cervelli di persone che decedono per patologie neurodegenerative come Alzheimer…
LeggiCOVID, vaccino Sanofi/GSK: forte risposta immunitaria nello studio di Fase 2
Il candidato vaccino COVID-19 ricombinante adiuvato Sanofi e GSK ha raggiunto forti tassi di risposte anticorpali neutralizzanti, in linea con quelle misurate nelle persone che si sono riprese da COVID-19, in tutti i gruppi di età adulta in uno studio di fase 2 con…
LeggiStudio USA: anticorpi contro il COVID ancora rilevabili dopo 12 mesi
(Reuters) – Secondo un nuovo studio USA, alcuni sopravvissuti al COVID-19, infettati all’inizio della pandemia, hanno ancora anticorpi rilevabili contro il virus a distanza di un anno. Lo studio è stato pubblicato da medRxiv e deve essere ancora sottoposto a peer review. I medici…
LeggiCOVID-19: il gruppo sanguigno non è un fattore di rischio
(Reuters) – Il gruppo sanguigno non influisce sulla suscettibilità al COVID-19. E’ quanto emerge da uno studio condotto in USA che ha preso in esame i dati relativi a quasi 108.000 persone di Utah, Idaho e Nevada sottoposte a test per COVID-19. Nessuno dei…
LeggiAl via Fase 3 studio del candidato vaccino COVID di origine vegetale
Medicago e GlaxoSmithKline annunciano l’inizio dei test clinici di Fase 3 del candidato vaccino COVID-19 di origine vegetale di Medicago, in combinazione con l’adiuvante pandemico di GSK, come parte della Fase 2/3 dello studio in corso. Medicago ha ricevuto l’approvazione dalle autorità regolatorie canadesi…
LeggiAnticorpo monoclonale VIR-7831 riduce ospedalizzazione e rischio di morte nel trattamento precoce degli adulti con COVID-19
Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline hanno annunciato oggi che un comitato indipendente di monitoraggio dei dati (IDMC) ha raccomandato che lo studio di Fase 3 COMET-ICE (COVID-19 Monoclonal antibody Efficacy Trial – Intent to Care Early), che valuta l’anticorpo monoclonale VIR-7831 (GSK4182136) come monoterapia per…
LeggiCovid: con mutazione su Spike virus 8 volte più contagioso
La mutazione D614G nella proteina Spike di SARS-CoV-2, oggi estremamente diffusa, rende il virus fino a 8 volte più infettivo nelle cellule umane rispetto al virus iniziale. La conferma della tesi già supportata da altri studi, che la variante D614G sia più contagiosa, arriva…
LeggiCOVID-19, aumenta il rischio di decesso per chi soffre di schizofrenia
(Reuters Health) – Gli adulti con disturbo dello spetto schizofrenico, positivi al virus SARS-CoV-2, sono a maggior rischio di decesso. E’ quanto emerge da uno studio retrospettivo condotto dal New York University Langone Medical Center di New York. “Dopo l’aggiustamento statistico per età e…
LeggiCOVID-19, parte studio su anticorpo monoclonale
E’ partito lo studio ACTIV-3. che valuterà la sicurezza e l’efficacia di VIR-7831 – messo a punto da Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline – nel trattamento di adulti ospedalizzati con COVID-19. VIR-7831 (noto anche come GSK4182136) è un anticorpo monoclonale sperimentale anti-SARS-CoV-2 completamente umano, che…
Leggi