(Reuters Health) – Perdita di peso a lungo termine, riduzione del rischio di diabete, di ipertensione arteriosa e dei livelli di colesterolo ‘cattivo’: tutti i benefici del by-pass gastrico, l’intervento chirurgico per perdere peso, si manterrebbero fino a 12 anni dopo l’operazione. A dimostrarlo…
LeggiTag: chirurgia bariatrica
Obesità grave: nell’adolescenza, la chirurgia bariatrica è costo-efficace
(Reuters Health) – La chirurgia bariatrica potrebbe essere un trattamento efficace ed economico per gli adolescenti gravemente obesi, se valutata in un arco di tempo di 5 anni dopo l’intervento. E’ quanto suggeriscono Chin Hur e Matthew Klebanoff del Massachusetts General Hospital e colleghi…
LeggiChirurgia bariatrica: effetti positivi anche sul cervello?
La chirurgia bariatrica, quella tecnica utilizzata per perdere peso, potrebbe avere degli effetti anche sul cervello, andando ad influenzare il senso di sazietà. Ad affermarlo è uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity e realizzato dalla Louisiana State University. La ricerca Lo studio è stato condotto su topi…
LeggiChirurgia bariatrica: rischio frattura aumentato sia prima che dopo l’intervento
(Reuters Health) – L’intervento di chirurgia bariatrica sarebbe legato ad un aumentato rischio di fratture, sia prima, sia dopo la procedura. È quanto emerge da un ampio studio canadese pubblicato dal British Medical Journal. La chirurgia bariatrica induce una perdita di peso importante e riduce anche…
LeggiCervello: negli obesi, la chirurgia bariatrica migliora alcune anomalie
(Reuters Health) – Dopo la chirurgia bariatrica, anche alcuni studi di neuroimaging indicano una positiva correlazione tra la riduzione di anomalie strutturali e riduzione chirurgica dell’obesità nel cervello di pazienti patologicamente obesi. “Un mese dopo la sleeve gastrectomy, i pazienti obesi hanno parzialmente…
LeggiDiabete di tipo 2 precoce: l’efficacia della chirurgia bariatrica
(Reuters Health) – Dato che diversi studi hanno giustificato l’impiego della chirurgia bariatrica in pazienti moderatamente sovrappeso con diabete scarsamente controllato, alcuni ricercatori del General Hospital di Taoyuan City in Taiwan, guidati da Wei-Jei Lee Min-Sheng hanno inteso verificare gli esiti della chirurgia bariatrica…
LeggiDiabete tipo 2: una nuova soluzione arriva dalla chirurgia, ma non è per tutti
Nuovi scenari si aprono per la cura del diabete di tipo 2. Una soluzione che potrebbe portare anche alla remissione della malattia arriva infatti dalla chirurgia bariatrica, utilizzata principalmente nei casi di obesità. A scriverlo, per la prima volta, sono 45 associazioni di diabetologi di tutto…
LeggiObesità: dopo la chirurgia bariatrica aumenta l’uso di antidepressivi
(Reuters Health) – Perdere peso e sentirsi più felici. Non sempre funziona così. A dimostrarlo i risultati di un ampio studio danese pubblicato su Annals of Surgery, secondo i quali dopo l’intervento di chirurgia bariatrica e la perdita di peso che ne consegue, diminuisce…
LeggiChirurgia bariatrica: in Usa 1 paziente su 20 rientra in ospedale
(Reuters Health) Un’indagine statunitense, pubblicata dall’American Journal of Surgery,, ha evidenziato che, circa uno su 20 pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica, viene riammesso in ospedale entro 30 giorni dall’intervento. Questo è quanto hanno evidenziato John Morton e colleghi, della Stanford University in California. L’indagine…
LeggiChirurgia dell’obesità: scende il peso, sale l’umore
La chirurgia bariatrica, quella contro l’obesità, potrebbe avere anche un effetto sulla depressione di chi vi si sottopone. Lo afferma uno studio pubblicato dalla rivista Jama dell’Università della California basato sui dati di 68 ricerche pubblicate sul tema. Dallo studio emerge che le persone che si sottopongono a chirurgia bariatrica…
LeggiObesità. Che percezione hanno gli europei di questa malattia? Italiani meno propensi a sottovalutarla
Milano –In Europa 6 adulti su 10 sono in sovrappeso o obesi. Un dato allarmante, ancor più se si pensa che nel 2030 questa proporzione riguarderà 9 adulti su 10. L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute in Europa: siamo di fronte ad…
LeggiChirurgia bariatrica: l’intervento che ti salva la vita
Un milione e 300mila di obesi, 3% della popolazione, è candidato alla chirurgia bariatrica, ma solo lo 0,8% vi accede. 8 i miliardi di euro all’anno che vengono assorbiti dall’obesità, circa il 7% della spesa sanitaria globale. Un paziente obeso costa 1700 euro in più di…
Leggi