Cervello giovane? Il segreto è il buon umore

Per preservare il cervello dagli effetti del tempo la soluzione potrebbe essere quella di mantenere un atteggiamento positivo nei confronti della vita. A suggerirlo è uno studio secondo cui, al contrario, soffrire di disturbi depressivi accelererebbe il declino cognitivo. Il vecchio saggio del “prendi la…

Leggi

Scoperta la molecola della solitudine

Nelle quantità rilevate, si trova solo nel cervello di chi è solo perché è proprio la solitudine a innescarne la proliferazione. Stiamo parlando della neurochinina B (NkB), una molecola che nel cervello di chi sperimenta comportamenti di isolamento sociale si trova in quantità aumentate. A…

Leggi

Memoria in pericolo con una vita sedentaria

Stare troppo tempo seduti e a condurre uno stile di vita sedentario non va a minare solo la salute del cuore e ad aumentare il rischio di aumentare di peso o sviluppare diabete; può colpire anche il cervello, provocando dei cambiamenti in un’area fondamentale…

Leggi

Cervello: anche a 80 anni continua a produrre cellule

(Reuters Health) – La neurogenesi dell’ippocampo umano prosegue anche a 80 anni. Stando alle evidenze di uno studio post mortem sul cervello, la formazione di nuove cellule nervose in questa parte del cervello rimane relativamente costante dagli anni dell’adolescenza fino all’ottavo decennio di vita.”Il…

Leggi

Arriva il casco che “fotografa” il cervello

(Reuters Health) – L’ultima novità in arrivo è il casco contenente lo scanner cerebrale. Scienziati britannici hanno sviluppato un dispositivo di imaging cerebrale, leggero e altamente sensibile, che può essere indossato come un casco, consentendo al paziente di muoversi liberamente. I risultati dei test sullo…

Leggi

Lo stress? Contagioso e modifica il cervello

Vi è mai capitato di abbrutirvi  e di sentirvi in una condizione di malessere generale dopo essere stati a contatto con una persona molto stressata? Bene ciò si verifica perché lo stress è contagioso e può modificare il cervello. A rivelarlo è una ricerca…

Leggi

La poca luce ci rende confusi

La luce è fondamentale non solo per cominciare la giornata con il piede giusto, ma anche per proseguire nel migliore dei modi. Secondo quanto evidenziato da uno studio della Michigan State University e pubblicato su Hippocampus, trascorrere troppo tempo in stanze o uffici scarsamente illuminati può…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025