Riparare i danni provocati dal Parkinson grazie alle cellule staminali. E’ successo all’Università di Kyoto dove un gruppo di ricercatori sono riusciti a recuperare le funzioni dei nervi danneggiati dalla malattia e alcuni movimenti grazie al trapianto di cellule staminali nel cervello di un…
LeggiTag: cellule staminali
Ictus: rendere reversibili le disabilità motorie grazie alle staminali
Ancora buone notizie dal mondo delle staminali. Un gruppo di 18 pazienti che avevano riportato disabilità motorie permanenti a seguito di un ictus avvenuto almeno un anno prima sono stati “guariti” con una terapia a base di cellule staminali iniettate direttamente nel loro cervello attraverso un forellino praticato sulla testa. I risultati…
LeggiStaminali pluripotenti: innovativa tecnica “made in Italy” per ottenerle da pelle e urina
La ricerca italiana aggiunge un altro tassello all’elenco delle tante scoperte fatte finora. Nasce, infatti, a Padova una rivoluzionaria tecnologia che permette di ottenere cellule staminali pluripotenti da una biopsia cutanea o da un campione di urina mediante il processo di riprogrammazione cellulare. Questa innovativa tecnologia microfluidica ha…
LeggiStaminali: dall’urina dei neonati cellule progenitrici dei reni
(Reuters Health) – Le cellule staminali molto potenti dei reni (KSPCs) possono essere “recuperate” nell’urina dei neonati pretermine. È quanto emerge da una ricerca belga pubblicata sul Journal of the American Society of Nephrology.“Il risultato più sorprendente è che l’urina contiene cellule a stati molto precoci…
LeggiDiabete: trapianto di cellule staminali libera per lungo tempo da insulina
(Reuters Health) – In uno studio condotto in Messico, i pazienti con una diagnosi recente di diabete di tipo 1, sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche (AHSCT) in day-hospital, sono riusciti a ottenere una indipendenza a lungo termine da insulina. Il lavoro è…
LeggiCurare il diabete con le cellule staminali. Il punto della SID
Curare il diabete con le staminali è una possibilità di giorno in giorno più vicina. E’ quanto spiega la Società Italiana di Diabetologia (SID) che in un documento ‘Cellule staminali nella terapia del diabete’ esamina tutti i filoni di ricerca in corso nel mondo. Da quelli a un…
LeggiTumori: sistema immunitario “armato” in laboratorio contro metastasi
Armare le cellule del sistema immunitario in laboratorio grazie alle tecniche di terapia genica, per renderle in grado di contrastare le metastasi causate da un tumore del colon-retto .È l’approccio appena sviluppato dall’Ospedale San Raffaele di Milano testato con successo su modelli animali. La ricerca è stata pubblicata su Embo Molecular…
LeggiTumore al cervello: scoperto meccanismo che innesca la proliferazione
Scoperto il meccanismo che ‘toglie il freno’ ai tumori, permettendo alle loro cellule staminali di mantenersi in vita e dare origine a nuovi tumori. Pubblicato su Nature, il risultato riguarda per ora il tumore più comune e aggressivo del cervello, il glioblastoma, e si deve al gruppo della Columbia…
LeggiSla, da legge Stabilità ok a sperimentazione con staminali
Un milione di euro per il 2017 e due per il 2018 sono forse poca cosa rispetto a una legge di Stabilità miliardaria, ma potrebbero fare la differenza per un progetto di ricerca molto promettente ma che da sempre si barcamena fra gli ottimi risultati e la scarsità…
LeggiCure da staminali: banco di prova su Parkinson nel 2018
Si uniscono le forze per fare delle cellule staminali la base per future cure contro le malattie neurodegenerative e il 2018 è l’anno fissato per i primi test sull’uomo basati su tecniche omogenee. È il programma che si sono dati, a Roma, i 28 ricercatori di 16 istituti di sei…
LeggiCellule staminali per la crescita dei capelli
In un recente studio sono state impiegate cellule staminali pluripotenti umane per generare nuovi capelli. Lo studio rappresenta il primo passo verso lo sviluppo di un trattamento cellulare per i soggetti affetti da perdita dei capelli. Nei soli USA, più di 40 milioni di…
LeggiCellule staminali tossiche distruggono tumori cerebrali dall’interno
Nel campo delle malattie oncologiche, i tumori che colpiscono il cervello possono essere particolarmente difficili da curare: molti crescono rapidamente, e prendono possesso di aree fondamentali dell’organo più importante del corpo, rendendo la rimozione chirurgica estremamente difficile o impossibile. E’ stato però scoperto un…
LeggiPrima cura con cellule staminali pluripotenti
Un paziente giapponese affetto da una grave malattia oftalmica sta per divenire la prima persona ad essere trattato con cellule staminali pluripotenti indotte. Le cellule di questo tipo sono state considerate promettenti per trattamenti futuri sin dalla loro creazione, risalente ad otto anni fa,…
Leggi