A un anno esatto dal suo approdo negli Stati Uniti, la Car-T sbarca anche in Europa. La Commissione Europea ha dato parere favorevole all’immissione in commercio di Tisagenlecleucel di Novartis e di Axicabtagene Ciloleucel di Gilead. Entrambe le strategie terapeutiche prevedono l’utilizzo dei linfociti…
LeggiTag: CAR T
Leucemia: curato bimbo con terapia genica
La terapia genica comincia a dare i primi risultati concreti. Il successo è tutto italiano e si deve agli specialisti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma che sono riusciti a manipolare cellule del sistema immunitario di un piccolo paziente di 4 anni affetto da leucemia…
LeggiHIV: speranza da terapia genica con cellule “ingegnerizzate”
(Reuters Health) – La terapia genica con cellule staminali potrebbe proteggere dall’HIV. Una ricerca condotta sul modello animale suggerisce che le cellule staminali ematopoietiche o cellule progenitrici (HSPCs), lavorando “in concerto” con i linfociti del recettore dell’antigene, potrebbero fornire una protezione duratura contro l’HIV.…
Leggi