(Reuters Health) – Bambini e adulti che assumono cinque tipi di antibiotici comunemente prescritti avrebbero una maggiore probabilità di soffrire di calcoli renali. A evidenziarlo è stata una ricerca pubblicata sul Journal of the American Society of Nephrology e coordinata da Gregory Tasian, del…
LeggiTag: calcoli renali
Calcoli renali: un batterio per prevenirli
Prevenire i calcoli renali grazie alla flora intestinale. Molecole prodotte da uno dei batteri che si trovano al suo interno potrebbero essere efficaci per prevenire e curare i calcoli. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of the American Society of Nephrology (JASN) condotto dall’Università di Chicago.…
LeggiLitiasi: ne soffre 1 italiano su 11
A soffrire di calcolosi renale in Italia è una persona su 11. Questo è quanto emerge da uno studio epidemiologico condotto da Pietro Manuel Ferraro, nefrologo e ricercatore della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica presentando una delle ricerche svolte nell’ambito della nutrizione umana in occasione della V…
LeggiCalcoli renali: postura, percussioni e diuresi li eliminano nel 65% dei casi
(Reuters Health) – La combinazione di diuresi e percussioni meccaniche sul fianco, eseguite su un paziente in posizione di Trendelenburg, ovvero supino con la testa inclinata rispetto al corpo, aiuterebbe l’espulsione dei residui più piccoli dei calcoli, specie quelli che si fermano a livello…
LeggiCalcoli renali: sì a latte e formaggi
Nulla di più sbagliato che ridurre l’apporto di calcio (e dunque di latte e formaggi) nella dieta di chi soffre di calcoli renali dovuti proprio a elevate concentrazioni di calcio, o di ossalato di calcio nelle urine. Lo dimostra uno studio pubblicato sull’Archivio Italiano di Urologia e Andrologia, da cui…
Leggi