La ricerca della vita su altri pianeti non è così semplice. Si tratta di un processo che di solito si affida al rilevamento chimico, che potrebbe avere una valenza limitata o essere anche del tutto irrilevante con la biologia aliena. Il movimento, d’altro canto,…
LeggiTag: Batteri
I batteri diventano hard disk viventi
Batteri geneticamente modificati si trasformano in memorie viventi: veri e propri archivi biologici, simili agli hard disk dei pc, capaci di immagazzinare dati nel Dna. Il traguardo, ottenuto da un gruppo di ricercatori coordinato dall’Istituto di Tecnologia del Massachusetts (Mit) e descritto su Science,…
LeggiMultiresistenze batteriche, è emergenza
Il fenomeno della multiresistenza dei comuni batteri agli antibiotici è una drammatica emergenza per il nostro Paese. Le percentuali di resistenza agli antibiotici sono più alte della media europea, creando un medical need elevatissimo. E così in Italia, in media il 5-8% dei pazienti…
LeggiUna proteina del latte contro la “mozzarella blu”
Si chiama indigoidina ed è il pigmento prodotto dai ceppi di batteri di Pseudomonas fluorescens responsabile della colorazione anomala del formaggio. Ma grazie all’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Consiglio Nazionale delle ricerche di Bari (Ispa-Cnr), presto potremo dire addio alle mozzarelle blu.…
LeggiMicrobi intestinali conquistano il corpo dopo la morte
Abbiamo circa 100 trilioni di batteri che vivono nel nostro intestino – ed è una cosa buona. Noti come flora batterica, questi microorganismi aiutano il corpo a digerire alcuni cibi, supportano il sistema immunitario e mantengono sano il tratto gastrointestinale, il tutto in cambio…
LeggiStrani microbi nell’asfalto e nell’acqua ghiacciata
Sono stati pubblicati due studi che hanno esaminato due diversi laghi, entrambi molto strani. Uno di essi è Pitch Lake, un lago di asfalto pieno di gas idrocarburi che si trova sull’isola caraibica di Trinidad. L’altro è il lago Whillians, uno specchio d’acqua collocato…
LeggiChi blocca meglio gli odori, cotone o poliestere?
Come mai i vestiti che si usano per fare attività fisica puzzano per giorni dopo una sessione di esercizio? Probabilmente, alcuni tessuti intrappolano più sudore di altri, ma la traspirazione di per sè è sterile e non produce odori sgradevoli. Alcuni batteri cutanei invece…
LeggiLa terapia del miele contro i patogeni persistenti
Nell’ultimo decennio la resistenza agli antibiotici è divenuta un punto critico per la salute globale: sempre più ceppi batterici hanno sviluppato una tolleranza verso i tipici metodi impiegati per ucciderli, limitando le opzioni a disposizione del medico e ponendo a rischio la salute del…
Leggi