Fermare l’avanzare delle metastasi grazie a dei batteri geneticamente modificati. E’ quanto hanno dimostrato, per ora in modelli animali di diversi tipi di tumore, da un gruppo di esperti della Columbia University a New York coordinati da Sreyan Chowdhury. Secondo quanto riferito sul magazine…
LeggiTag: Batteri
Con diabete e obesità sistema immunitario più vulnerabile
L’attacco di batteri e virus si fa più efficace in presenza di diabete o obesità perché queste due condizioni sono in grado di ridurre l’attività di alcune cellule del sistema immunitario. A mettere in luce la causa della particolare suscettibilità alle infezioni da parte di…
LeggiBatteri dell’intestino: identificati circa 2.000 tipi diversi
Nel nostro intestino vivono ben 2.000 specie di batteri differenti. A realizzare la mappa dei batteri intestinali è stato un team di ricercatori dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) e del britannico Wellcome Sanger Institute. I risultati, pubblicati su Nature, sono un passo in avanti per censire…
LeggiTumore del pancreas: possibile diagnosi precoce dai batteri della lingua
Diagnosticare precocemente il tumore del pancreas grazie ad un test sulla lingua. La promessa arriva da una ricerca pubblicata sul Journal of Oral Microbiology. In pratica dallo studio è emerso la popolazione di batteri che forma lo ‘strato’ superficiale sulla lingua, è diverso nei…
LeggiI batteri della Stazione Spaziale riescono a vivere nello Spazio
Sono riusciti ad “ambientarsi” e a sopravvivere rimanendo loro stessi. Sono i batteri che vivono a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. A rivelare la non pericolosità per l’uomo di questi batteri, non avendo acquisito nulla di extraterrestre è la ricerca pubblicata su mSystems dai ricercatori…
LeggiCeppi batterici: realizzato algoritmo per distinguerli
Come riconoscere i diversi ceppi batterici che compongono il microbiota? All’Unità di Biologia computazionale della Fondazione Edmund Mach di San Michele lo fanno con un algoritmo dedicato in grado non solo di distinguere ma anche di quantificare. La ricerca “Le tecniche di sequenziamento di nuova…
LeggiScoperto come rendere i batteri innocui
Troncarne le comunicazioni per renderli innocui. E’ questa la conclusione a cui sono giunti i ricercatori dell’Università dell’Illinois a Chicago per rendere inoffensivi i batteri. Il meccanismo si basa tutto sulla scoperta di una molecola le cui potenzialità sono state descritte nei risultati dello studio…
LeggiGli abitanti più vecchi del Pentagono sono batteri
Hanno circa 340 milioni di anni e sono gli inquilini più vecchi di Pentagono, Buckingham Palace ed Empire State Building. Sono i microrganismi fossili, contemporanei dei dinosauri, scoperti dai ricercatori dell’Australian National University (Anu) coordinati da Murray Batchelor, individuati nelle ooliti, piccole sfere calcaree di natura sedimentaria con…
LeggiLavastoviglie piene di batteri e funghi: ma fanno male?
Quanto è pulita la nostra lavastoviglie? Secondo uno studio guidato dalle Università di Copenaghen e Lubiana e pubblicato su Applied and Environmental Microbiology, sicuramente meno di quanto pensiamo. Sarebbe proprio il caso di dire “c’è ma non si vede”, solo che non si parla di…
LeggiQuanti microrganismi ci sono in un granello di sabbia?
Da 10.000 a 100.000 microrganismi; è questo il numero di abitanti di un singolo granello di sabbia. Il particolare censimento, pubblicato su ISME Journal, è stato condotto in Germania, presso l’Istituto Max Planck per la microbiologia marina di Brema. La ricerca Coordinati da David…
LeggiRealizzati i primi tatuaggi stampati in 3D che si illuminano
Sono stampati in 3D ed in particolari circostanze si illuminano. Sono i tatuaggi realizzati al Massachusetts Institute of Technology (Mit) grazie ad una innovativa tecnica di stampa, descritta su Advanced Materials, grazie ad un inchiostro fatto di batteri vivi e geneticamente programmati per ‘accendersi’ in risposta…
LeggiCuore: per i portatori di valvole artificiali, antibiotici prima di cure odontoiatriche
(Reuters Health) – Le cure odontoiatriche invasive, come l’estrazione di denti, possono aumentare il rischio di infezioni cardiache nei portatori di valvole artificiali. È quanto emerge da uno studio francese pubblicato dal British Medical Journal. Lo studio Alcuni ricercatori dell’Istituto INSERM di Parigi, guidati…
LeggiLe spugne da cucina contengono 50 miliardi di microrganismi, numero simile a quello nelle feci
In un centimetro cubo di spugna per lavare i piatti si annidano 50 miliardi di microrganismi, un numero pari a sette volte quello delle persone che abitano l’intero Pianeta Terra. A scoprirlo è stato un gruppo di ricercatori guidato da Sylvia Schnell, dell’Università di…
Leggi