(Reuters Health) – Alcuni scienziati cechi hanno sviluppato un modello di polmone umano funzionante che può essere utilizzato per simulare problemi come asma o altre malattie croniche e i loro trattamenti. Il gruppo di ricerca della Brno University of Technology afferma che il suo…
LeggiTag: asma
Asma: l’azitromicina non è indicata nelle crisi acute
(Reuters Health)- L’azitromicina – ampiamente usata per le crisi acute di asma negli adulti – non sarebbe in realtà efficace per questa indicazione. È quanto emerge dai risultati del trial AZALEA. Le attuali linee guida raccomandano di non somministrare come routine gli antibiotici per le esacerbazioni…
LeggiAsma: realizzato test della saliva per la diagnosticarla
Diagnosticare l’asma con un semplice test della saliva che potrebbe essere risolutivo per la sua facilità e velocità di esecuzione, soprattutto per i bimbi molto piccoli. Sviluppato da esperti dell’università di Loughborough in Gran Bretagna, si basa sull’analisi chimica di un piccolo campione di saliva. Attualmente l’asma…
LeggiAsma e allergie. La predisposizione si ‘vede’ già nell’intestino dei neonati
Uno studio pubblicato su Nature Medicine evidenzia che nell’intestino di bimbi di un mese sono già presenti batteri in grado di predisporre o meno alla comparsa di allergie e asma. D fatto negli ultimi decenni, la diffusione di asma e allergie è aumentata a…
LeggiAsma: chat video con gli specialisti aiutano i bambini a gestire la malattia
(Reuters Health) – Chat video con gli specialisti potrebbero aiutare i bambini con asma che vivono lontani dalle strutture ospedaliere nella gestione della patologia. A questa conclusone è giunto un esperimento condotto da alcuni ricercatori americani. Il team di ricerca ha offerto a bambini…
LeggiAsma: la vitamina D può ridurre gli attacchi
(Reuters Health) – I risultati di una revisione di trial internazionali ha fatto emergere l’efficacia della vitamina D nella riduzione degli attacchi d’asma. L’analisi – che ha preso in considerazione trial effettuati in Stati Uniti, Canada, India, Giappone, Polonia e Inghilterra – ha riscontrato…
LeggiInsufficienza respiratoria e ventilazione meccanica non invasiva. L’incontro Aipo a Trieste
L’epidemiologia delle patologie respiratorie, il trattamento dell’insufficienza respiratoria ad esse correlata e i progressi nel campo della ventilazione meccanica non invasiva saranno al centro del Congresso della sezione regionale AIPO Friuli Venezia Giulia che si terrà a Trieste il 30 Settembre prossimo. Il trattamento…
LeggiAsma: niente paura per i piccoli. Lo sport fa bene
Contrariamente a quanto pensano molti genitori, l’asma non è una controindicazione all’attività sportiva: quando questa patologia (che colpisce il 5-10% dei bambini) è tenuta sotto controllo, lo sport è infatti benefico per la salute e può essere praticato persino a livello agonistico. Ad affermarlo…
LeggiAsma: se la diagnosi è tardiva, occhio al cuore
(Reuters Health) – Quando una diagnosi di asma arriva dopo la maggiore età, bisogna porre maggiore attenzione al rischio di eventi cardiovascolari. A scoprire una connessione tra diagnosi tardiva di asma e problemi cardiaci, tra cui ictus e infarto, è stato uno studio pubblicato…
LeggiAsma: arriva la mappa sulla qualità dell’aria
Fornire alle amministrazioni locali strumenti per conoscere la qualità dell’aria nel proprio territorio. Questo l’obiettivo del progetto ‘Oasi del Respiro’ al quale partecipa il Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria con il suo centro di selvicoltura. Il progetto Attraverso un’intensa attività di monitoraggio…
LeggiGravidanza: fumare marijuana e tabacco provoca parti prematuri, asma e ipertensione
(Reuters Health) – Secondo un recente studio statunitense, fumare sia marijuana che tabacco durante la gravidanza potrebbe comportare maggiori rischi del solo fumo di sigarette. “Nelle donne che usavano sia marijuana che tabacco abbiamo notato un incremento di parti prematuri, bambini più piccoli, asma e…
LeggiAsma: antifungini efficaci sui sintomi respiratori
(Reuters Health) – Secondo una recente ricerca statunitense, i trattamenti antifungini sembrano diminuire i sintomi respiratori nei pazienti con asma, sinusite cronica o entrambe la patologie.Lo studio – condotto da Evan Li del Baylor college of Medicine di Houston, in Texas – ha incluso…
LeggiGravidanza: per le donne con asma più difficile la fecondazione assistita
(Reuters Health) – Le donne asmatiche che si sottopongono a trattamenti di fecondazione assistita ci metterebbero circa due anni in più a concepire un bambino rispetto alle donne che non soffrono di patologie respiratorie. Lo dimostra uno studio danese pubblicato sull’European Respiratory Journal. “Una ridotta…
Leggi