Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline hanno annunciato oggi che un comitato indipendente di monitoraggio dei dati (IDMC) ha raccomandato che lo studio di Fase 3 COMET-ICE (COVID-19 Monoclonal antibody Efficacy Trial – Intent to Care Early), che valuta l’anticorpo monoclonale VIR-7831 (GSK4182136) come monoterapia per…
LeggiTag: anticorpo monoclonale
COVID-19, parte studio su anticorpo monoclonale
E’ partito lo studio ACTIV-3. che valuterà la sicurezza e l’efficacia di VIR-7831 – messo a punto da Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline – nel trattamento di adulti ospedalizzati con COVID-19. VIR-7831 (noto anche come GSK4182136) è un anticorpo monoclonale sperimentale anti-SARS-CoV-2 completamente umano, che…
LeggiEmicrania: un anticorpo monoclonale per la cura
La nuova frontiera della cura dell’emicrania potrebbe essere quella degli anticorpi monoclonali. Già approvati ma non ancora in commercio in Italia, questi farmaci potrebbero aiutare tutte le persone, oltre un miliardo nel mondo, che soffrono di emicrania, la terza patologia per prevalenza e la sesta…
LeggiCeliachia: anticorpo monoclonale previene sintomi da esposizione accidentale a glutine
(Reuters Health) – Pur non avendo mostrato un effetto significativo sull’endpoint primario rapporto altezza villi/profondità cripte, un anticorpo monoclonale in fase di sperimentazione, AMG 714, sarebbe in grado di proteggere i pazienti con celiachia contro sintomi come dolore intestinale e diarrea, dopo esposizione accidentale…
Leggi