(Reuters) – Secondo il rapporto Global Research on Antimicrobial Resistance pubblicato da The Lancet, nel 2019 oltre 1,2 milioni di persone sono decedute per infezioni causate da batteri resistenti a molteplici antibiotici, una percentuale più elevata rispetto ai decessi per HIV/AIDS o malaria. Il…
LeggiTag: antibiotico resistenza
Antibiotico resistenza: entro il 2050 in Italia 450.000 morti
Entro il 2050 in Italia ci potrebbero essere 450mila morti a causa della resistenza agli antibiotici (Amr), con un costo per il nostro Servizio sanitario pari a 13 miliardi di dollari. E l’Italia è già oggi al primo posto tra i paesi Ocse per…
LeggiAntibiotici: se non fosse necessario portare a termine la prescrizione?
L’affermazione è rischiosa e manda direttamente in un labirinto di spine: “portare a termine un ciclo di antibiotici come prescritto non serve, anzi”. L’asserzione che va contro a quella che è la prassi per quanto riguarda il buon uso degli antibiotici per evitare di…
LeggiEndoftalmite post-chirurgica : fluorochinoloni poco efficaci
(Reuters Health) – Una serie di studi in vitro suggeriscono che lo Staphylococcus coagulasi-negativo (CoNS), che rappresenta la causa più frequente di endoftalmite dopo la chirurgia della cataratta, sta diventando meno suscettibile ai fluorochinoloni. A suggerirlo ricercatori di base della Florida. “Sebbene la valutazione della suscettibilità microbica…
LeggiAntibiotico resistenza: scoperto in Italia nuovo antibiotico
Si chiama pseudouridimicina e potrebbe rivoluzionare l’antibiotico resistenza. E’ un antibiotico individuato in un campione di suolo raccolto in Italia capace di attaccare anche qui batteri attualmente resistenti ai farmaci oggi in uso. La paternità della scoperta va divisa tra America e Italia, tra Rutgers University-New…
LeggiOMS: ecco la nuova classificazione degli antibiotici
(Reuters Health) – Penicillina da usare come trattamento di prima linea e altre classi di antibiotici da assumere sono quando strettamente necessario. Sono le ultime indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità riguardo l’uso degli antibiotici, con l’obiettivo di cercare di arginare il fenomeno sempre più…
LeggiAntibiotico resistenza: regione che vai, resistenza che trovi
Il fenomeno che vede il nostro Paese in Europa tra i primi tre Stati con percentuali di resistenza più elevati, dopo Grecia e Turchia è, infatti, avvertito maggiormente nelle Regioni del Sud rispetto a quelle del Nord. Ma in generale, non mancano differenze tra…
LeggiAntibiotico resistenza: scoperto come rendere di nuovo vulnerabili i superbatteri
E se i batteri resistenti tornassero ad essere vulnerabili agli antibiotici? Ci sono riusciti i ricercatori dell’Università di Copenhagen guidati da Luca Guardabassi, con il Klebsiella pneumoniae, principale causa di polmoniti letali e infezioni del sangue, e con l’Escherichia coli, come spiegano nello studio…
LeggiItalia: più morti per infezioni che per incidenti stradali
5.000 decessi per infezioni, 3.381 per incidenti stradali (2014). E’ questa la proporzione delle morti in Italia l’anno, dove si registrano 500.000 casi di infezioni. A rivelarlo è l’Amcli, l’Associazione Microbiologi Clinici Italiani che, in occasione della giornata europea degli antibiotici che si celebra il…
LeggiAntibiotico resistenza: tra le cause anche l’igiene
La scarsa igiene è tra le cause dell’antibiotico resistenza insieme con troppe prescrizioni, pazienti che non finiscono la terapia prescritta, uso eccessivo negli allevamenti, scarso controllo delle infezioni negli ospedali, mancanza di igiene e di nuovi antibiotici in sviluppo: sono queste le cause che portano…
LeggiResistenza agli antibiotici: da UE possibile nuovo piano
Dopo la positiva esperienza del primo piano europeo sulla resistenza agli antibiotici (AMR) 2011-2016, la commissione sta pensando di proporre una strategia analoga per i prossimi anni. Lo riferiscono alcune fonti dell’Esecutivo UE, dopo la pubblicazione della valutazione del Piano di azione 2011-2016 sulla AMR. Secondo l’analisi, il piano ha messo…
LeggiUSA: isolato primo batterio resistente a tutti gli antibiotici
(Reuters Health) -Quello che gli esperti temevano da tempo è ormai diventato realtà: le autorità sanitarie americane hanno annunciato di aver individuato il primo batterio resistente a tutti gli antibiotici esistenti. Dunque l’allerta che possa diffondersi, ponendo seri pericoli a livello di infezioni, è…
LeggiAntibiotico-resistenza: l’Italia è ai primi posti in Europa
Sembra che i medici italiani siano sordi ai numerosi appelli e campagne di comunicazione del Ministero della Salute; in Italia si prescrivono troppi antibiotici con un conseguente sviluppo di resistenza. Oltre il 50% dei pazienti ricoverati in ospedale viene sottoposto a terapia antibiotica e l’eccessivo uso, spesso non…
Leggi