Un’iniezione sottocutanea una volta ogni due settimane, per un totale di 26 iniezioni l’anno. Questa la cura per “ridurre significativamente le recidive della sclerosi multipla recidivante remittente”. La terapia, approvata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) è a base di peginterferone beta-1a, farmaco. La recidivante remittente è la forma di sclerosi…
LeggiTag: Aifa
Luca Pani (Aifa): in arrivo multipli shock dall’innovazione
“Per quanto riguarda la spesa farmaceutica, dobbiamo prepararci a gestire e assorbire multipli shock da innovazione che nei prossimi anni arriveranno come onde, uno dietro l’altro”, investendo settori della farmaceutica “che vanno dall’oncologia alle malattie infettive fino a quelle del sistema nervoso centrale”. Queste…
LeggiAifa-oncologi: arriva l’accordo su Registri e nuovi farmaci
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e il Collegio Italiano dei Primari Medici Oncologi Ospedalieri (CIPOMO) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa triennale che ha l’obiettivo di potenziare la collaborazione nell’area oncologica, che è sempre più di cruciale importanza per il…
LeggiBasta un clic e il farmaco arriva a casa
Un clic dal pc ed il farmaco di cui abbiamo bisogno arriverà direttamente e comodamente a casa, con tutte le garanzie che si tratti di un prodotto sicuro e certificato. Questa la rivoluzione, ormai alle porte, che prenderà il via dal prossimo 1 luglio…
LeggiFarmaci contro le demenze: i test non soddisfano
Le sperimentazioni di farmaci contro le demenze come l’Alzheimer sono tra quelle con il tasso più alto di fallimento, al punto che si rischia che le aziende “abbandonino il campo”. La preoccupazione è emersa durante l’incontro internazionale nell’ambito del progetto Dementia Integrated Development Initiative, in corso…
Leggi