Campagna vaccinale immagini shock. Pani (Aifa) invita alla cautela

Non piace al Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), Luca Pani, l’idea proposta dalla Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo) di utilizzare campagne comunicative con immagini shock per affrontare il problema del calo delle vaccinazioni in Italia. Anzi, la cosa “va valutata con cautela. Non sono sicuro – dice Pani –…

Leggi

AIFA: farmaci equivalenti efficaci e sicuri

Il medicinale equivalente è a tutti gli effetti conforme “ai requisiti di qualità, sicurezza ed efficacia” ed è “un’opportunità per liberare risorse economiche da investire nell’ingresso dei nuovi medicinali salvavita”. A far il punto è il direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) Luca Pani nella prefazione la guida…

Leggi

Vaccinazioni: il calo è drastico e preoccupante

Scendono sotto al 95% le vaccinazioni per poliomielite, tetano, difterite ed epatite B e sotto l’86% quelle contro il morbillo, la parotite e la rosolia. Il calo supera il 4% rispetto all’anno scorso. Questi i preoccupanti dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) diffusi dal Ministero della Salute. “La copertura vaccinale…

Leggi

Aifa: approvata nuova terapia contro la Sclerosi multipla

Un’iniezione sottocutanea una volta ogni due settimane, per un totale di 26 iniezioni l’anno. Questa la cura per “ridurre significativamente le recidive della sclerosi multipla recidivante remittente”. La terapia, approvata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) è a base di peginterferone beta-1a, farmaco. La recidivante remittente è la forma di sclerosi…

Leggi


SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Popular Science Italia © 2023