L’emicrania non risparmia proprio nessuno, inclusi bambini e ragazzi. Secondo alcune stime, infatti, ne è colpito il 12% di coloro che hanno 12 anni o più, con la conseguenza che in alcuni casi il dolore può essere talmente forte da portare a interrompere le normali…
LeggiTag: adolescenti
Droga e adolescenti: prevederne l’utilizzo con la risonanza magnetica
Sapere con largo anticipo se un ragazzo comincerà ad assumere droghe, presto sarà semplice. Non si tratta di prevedere il futuro con qualche artificio, ma di utilizzare la tecnologia, e neanche quella troppo nuova. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Stanford, il cui studio…
LeggiMal di schiena: ne soffrono 2 ragazzi su 10
Due adolescenti su 10 soffrono di mal di schiena lombare ma solo il 7% decide di recarsi dal medico per questo problema. A delineare il quadro è una revisione della letteratura pubblicata dal Journal of American Medical Association Pediatria (JAMA Pediatria). L’analisi Secondo gli…
LeggiViolenza: contagiosa come una malattia
E’ contagiosa come una malattia, ma non ti costringe a letto, anzi: è la violenza che, secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Public Health, si “attacca” da adolescente ad adolescente, da amico ad amico con una probabilità del 183%. Lo studio dimostra che la…
LeggiDepressione; negli adolescenti è “segnalata” da ansia e irritabilità
(Reuters Health) – Negli adolescenti ad alto rischio sintomi ansiogeni e irritabilità possono precedere la depressione. Questo accade quando i genitori hanno una storia clinica di depressione; i ragazzi sono a maggior rischio di sviluppare essi stessi la malattia e i segnali di malessere…
LeggiDepressione: un adolescente su 11 sperimenta almeno una crisi all’anno
(Reuters Health)- Cresce il numero degli adolescenti e dei giovani adulti affetti da depressione non curata. È quanto emerge da uno studio statunitense recentemente pubblicato da Pediatrics. Nei giovani di età compresa tra i 12 e i 17 anni la prevalenza di depressione è passata…
LeggiLe bionde colpiscono a scuola. A fumare si comincia sempre prima
Se nel mondo la percentuale di adulti fumatori è in lieve calo attestandosi ad un adulto su cinque, quella tra gli adolescenti no. Secondo quanto riportato in uno dei documenti preparatori della Convenzione Quadro sul Controllo del Tabacco (Framework Convention on Tobacco Control, FCTC) dell’Organizzazione…
Leggi“Fatti di rete”: per un adolescente diventare un hacker è piacevole come la droga
Basta cominciare con piccoli atti di pirateria e il gioco è fatto. Per un teenager diventare un hacker potrebbe sviluppare delle sensazioni di gratificazione tali da sfociare in una vera e propria dipendenza associabile a quella di droghe e alcol, tanto che le tecniche di…
LeggiSport: per 9 ragazzi su 10 “dura” 27 minuti al giorno
(Reuters Health) – La maggior parte degli adolescenti non fa abbastanza attività fisicae questa cattiva abitudine resiste anche nell’età adulta. A suggerirlo è uno studio statunitense pubblicato sulla rivista Pediatrics. Quasi 9 adolescenti su 10 non riescono a fare un minimo di 90 minuti…
LeggiAdolescenti e fumo: in Italia numeri da record
Ben il 37% degli adolescenti italiani fuma. Nel panorama europeo, dove da anni si registra una tendenza in calo, con una media che nel 2015 si è attestata al 21%, il primato dei ragazzi più fumatori lo detiene quindi l’Italia, seguita da Bulgaria e Croazia con il 33%. Lo studio,…
LeggiDiabete: in USA colpisce un adolescente su 100
(Reuters Health) – La prevalenza del diabete tra gli adolescenti degli Stati Uniti si avvicina all’1%, e più di un quarto di questi non conoscono la loro diagnosi. È quanto emerge dai dati della National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES). “Ci ha sorpreso la…
LeggiPsicofarmaci ai bambini: in Italia usati male e poco
Diversità di prescrizioni a seconda dell’età, della Regione e delle diverse aziende sanitarie. Purtroppo avviene per quanto riguarda gli psicofarmaci sia in termini quantitativi (il doppio delle prescrizioni in Abruzzo rispetto a quelle in Emilia Romagna) che qualitativi (prescrizioni non appropriate per tipo di farmaco, dosaggio, se…
LeggiAdolescenti: l’80% beve alcol e un terzo fa binge drinking
L’80% circa dei ragazzi fra i 15-19 anni beve alcol e il 35% pratica il binge drinking. Questi sono gli allarmanti dati della consueta indagine Espad Italia, studio condotto dall’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa ogni anno dal 1999, che nel 2015 ha campionato…
Leggi