(Reuters Health) – Gli adolescenti che dormono poco sono più propensi ad avere comportamenti rischiosi come bere, fumare e avere rapporti sessuali non protetti rispetto ai coetanei che riposano di più durante la notte. È quanto ha osservato una ricerca apparsa su JAMA Pediatrics,…
LeggiTag: adolescenti
Adolescenti con patologie croniche: il difficile passaggio al medico degli adulti
(Reuters Health) – Meno di un adolescente su cinque con problemi di salute cronici riuscirebbe a pianificare, con il pediatra, il passaggio al medico di famiglia per adulti. È quanto evidenzia una ricerca coordinata da Lydie Lebrun-Harris, della U. S. Health Resources and Services…
LeggiAcne: adolescenti a maggior rischio comportamenti autolesionistici
(Reuters Health) – Gli adolescenti con acne hanno maggiori probabilità di avere comportamenti autolesionistici rispetto ai coetanei che non hanno la patologia cutanea. È quanto emerge da un piccolo studio condotto in Turchia da Funda Ozyay Eroglu dell’Università Suleyman Demirel, a Isparta e pubblicato…
LeggiAdolescenti: rischio ADHD per chi chatta o gioca toppo sul web
(Reuters Health) – Gli adolescenti che passano molto tempo sul web, giocando o chattando con gli amici su smartphone o tablet, corrono un rischio maggiore di sviluppare sintomi del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) rispetto ai giovani che non lo fanno.…
LeggiSocial media e adolescenti: esperienze negative superano le positive
(Reuters Health) – Per ogni aumento del 10% delle esperienza negative sul social network vissute da uno studente, ci sarebbe un aumento del 20% della probabilità di soffrire di sintomi depressivi. Viceversa, ogni aumento del 10% di interazioni positive sui social è associato solo…
LeggiChirurgia bariatrica negli adolescenti. Età e sesso femminile fattori di successo
(Reuters Health) – Una grossa perdita di peso, il sesso femminile e la giovane età sono tutti fattori che farebbero prevedere un maggiore beneficio a livello di riduzione dei rischi cardiovascolari tra gli adolescenti che si sottopongono a chirurgia bariatrica. A identificarli è stato…
LeggiFumo: prodotti al tabacco aromatizzati con alcool attirerebbero gli adolescenti
(Reuters Health) – Piña colada, mojito e margarita, ma anche rum, bourbon e whisky: sarebbero questi i gusti ‘alcoolici’ più popolari tra i tabacchi aromatizzati per sigari, sigarette e narghilè negli USA, dove quasi 50 linee di prodotti di questo genere sono commercializzati da…
LeggiAdolescenti: se precoce la “prima bevuta”, precoce anche la “prima volta”
(Reuters Health) – Gli adolescenti che cominciano a bere presto saranno altrettanto precoci nell’avere i primi rapporti sessuali. E sebbene non ci sia differenza tra i generi, tra le ragazze questa assoiazione sembra essere più diffusa. A evidenziarlo è uno studio dal Journal of…
LeggiAdolescenti: per rinforzare le ossa lo sport migliore è il calcio
L’attività sportiva migliore per rinforzare l’ossatura negli adolescenti è il calcio. A eleggerlo come sport migliore per lo sviluppo delle ossa è una ricerca pubblicata sul Journal of Bone and Mineral Research e condotta presso l’Università di Exeter in Gran Bretagna. Dallo studio è…
LeggiIncontinenza urinaria, patologia comune tra adolescenti e giovani donne in gravidanza
(Reuters Health – L’incontinenza urinaria è una patologia comune tra le adolescenti e le giovani donne in gravidanza. Lo conferma uno studio pubblicato da Femal Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery .”L’incontinenza urinaria colpisce le donne incinte di tutte le età, comprese le giovanissime. Non si…
LeggiAdolescenza: nelle realtà povere, i genitori “positivi” fanno la differenza
(Reuters Health) – Un atteggiamento positivo e affettuoso dei genitori può compensare i disagi che comporta vivere in uno stato di povertà. A questa conclusione è giunto uno studio australiano, appena pubblicato da Jama Psychiatry. “Sappiamo dalle scienze sociali che crescere in un ambiente socio-economicamente…
LeggiFumo under 18. In testa c’è Timor Est
(Reuters Health) – Circa l’11% dei ragazzi di età compresa tra i 13 e i 15 anni, in tutto il mondo, fa uso di tabacco, soprattutto sigarette e sigari. Lo certifica il Morbidity and Mortality Weekly Report, dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione…
LeggiSonno: se lo “regolano” i genitori, ragazzi più riposati
(Reuters Health) – Secondo le linee guida canadesi sul sonno e la salute, i bambini di età compresa tra i 5 e i 13 anni dovrebbero dormire per almeno nove e gli adolescenti dai 14 ai 17 anni per almeno otto ore. Tuttavia queste…
Leggi