Con le loro minuscole teste e le massicce code irte di spuntoni, lo stegosauro è immediatamente identificabile per i fans dei dinosauri. Ma di fronte a predatori come l’allosauro, lo stegosauro sarebbe stato identificato come il pranzo. Sfortunatamente per l’allosauro, gli spuntoni sulla coda dello stegosauro non erano solo per figura. Anche tenendo conto della loro possente coda, si presume che lo stegosauro fosse piuttosto lento e goffo, e per nulla brillante, dato che era dotato di un cervello delle dimensioni di un mandarino. E’ stato però dimostrato che nelle interazioni fra le due specie, almeno qualche volta è stato lo stegosauro a ridere per ultimo. Esaminando i resti di un allosauro, sono stati rilevati segni in base ai quali questo esemplare è morto in conseguenza del colpo della coda di uno stegosauro. E’ noto da tempo che lo stegosauro fosse dotato di code flessibili di una forza immensa che riuscivano a manovrare facilmente. Le prove dirette delle capacità di combattimento di questa specie sono state perse nella storia dei fossili, che di solito registra soltanto danni traumatici alle ossa, e non ai tessuti molli, laddove probabilmente i predatori hanno inflitto molte ferite: nel caso in oggetto, però, il colpo di coda dello stegosauro ha strappato via una porzione circolare di osso dallo scheletro dell’allosauro, causando un’infezione di cui poi l’animale è morto, e fornendo anche prova tangibile del fatto che gli stegosauri fossero temibili avversari. (2014 GSA Annual Meeting in Vancouver, British Columbia, paper 221-6)
Post correlati
-
STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale
Anche nel 2025, per il quinto anno consecutivo, lo STADA Health Report... -
AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana
La produzione farmaceutica italiana ha raggiunto quota 56 miliardi nel 2024, confermandosi... -
AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti
In occasione del World Inclusion Day – che si celebra ogni anno...