
La ricerca
Gli studiosi hanno preso in esame 40 persone che avevano un cane, sottoposte a una valutazione del sonno con il cane in camera da letto per cinque mesi. Sia i partecipanti allo studio che i loro cani hanno indossato per una settimana appositi device per tracciare con esattezza le loro attivitĂ . I risultati hanno rivelato che, indipendentemente dalla razza del cane, il riposo era migliore se lo si aveva accanto. Ma non a letto, dove anzi la qualitĂ del sonno era messa in crisi.
“Oggi, molti proprietari di animali domestici sono lontani da loro per gran parte del giorno, e cosi’ìogliono massimizzare il tempo trascorso insieme quando sono a casa – spiega Lois Krahn, una delle autrici dello studio – e averli in camera da letto durante la notte è un modo semplice per farlo. Godendo del comfort e sapendo che questo non avrĂ un impatto negativo sul sonno”.
