Sole: in arrivo domani un’eclissi solare parziale nell’emisfero australe

Aspettando l’eclissi lunare piĂą lunga del secolo del 27 luglio prossimo, gli appassionati potranno approfittare di domani per ammirare un’eclissi di Sole parziale. Unica pecca: sarĂ  visibile solo nell’emisfero australe. La Luna non riuscirĂ  infatti a ricoprire perfettamente il disco solare, lasciandone libera una parte.

Per godere di questo spettacolo bisognerĂ  alzarsi all’alba, visto che il massimo dell’eclissi è previsto alle 5.01 del mattino, e la migliore visibilitĂ  si avrĂ  a Hobart in Tasmania, mentre si vedrĂ  meno dall’Australia, nell’estremo lembo meridionale, fino alla costa settentrionale dell’Antartide.

Un po’ piĂą facile da vedere per gli europei sarĂ  invece l’altra eclissi parziale di Sole, prevista per il prossimo 11 agosto all’estremo opposto, cioè nell’Artico. Anche se non visibile in Italia, chi si troverĂ  in vacanza a Capo Nord in Norvegia potrĂ  dunque godersi lo spettacolo.

Per chi invece non vuole assolutamente perdere l’occasione di ammirare l’eclissi solare totale del 2 luglio 2019, l’Osservatorio di La Silla dell’Eso (European Southern Observatory) in Cile metterĂ  in vendita su Esoshop, da questo venerdì a partire dalle 13 italiane, 300 biglietti per partecipare alla visione dell’evento. In quella data la Luna coprirĂ  il disco del Sole, mutando il giorno in notte, con un’eclissi totale di Sole che copre una fascia di circa 150 chilometri di larghezza nel Cile settentrionale.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025