Secondo uno studio pubblicato su American journal of medical genetics nel 2021 ha evidenziato che la fisioterapia apporterebbe benefici nei pazienti con Sindrome di Ehlers-Danlos ipermobile. Si tratta di una revisione sistematica che ha incluso 6 studi randomizzati controllati in cui il programma di intervento variava dalle 4 alle 8 settimane
Post correlati
-
Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata da GSK, con partecipazioni... -
Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN
Nel mondo 1,3 miliardi di persone convivono con l’ipertensione, una patologia che,... -
Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
Solo nel 2021 le malattie del sistema circolatorio hanno causato oltre 217...