Secondo uno studio pubblicato su American journal of medical genetics nel 2021 ha evidenziato che la fisioterapia apporterebbe benefici nei pazienti con Sindrome di Ehlers-Danlos ipermobile. Si tratta di una revisione sistematica che ha incluso 6 studi randomizzati controllati in cui il programma di intervento variava dalle 4 alle 8 settimane
Post correlati
-
Inclusione, equità e innovazione: dieci anni di Patient Advocacy Network
Inclusione, equità e accesso alle cure sono stati i temi centrali della... -
Giovani cardiologi in formazione: voci dal CardioNextGen 2025
La terza edizione di CardioNextGen ha confermato la propria vocazione di laboratorio... -
Meno sonno, meno vita: l’impatto invisibile dell’insonnia cronica
Sono circa 13 milioni gli italiani che soffrono di insonnia. Di questi...

