
“Questo – ha aggiunto – potrĂ diminuire i lunghi tempi per l’accertamento della sindrome e individuare la cura per i malati”. Spesso confusa con una sindrome di carattere psicologico, causata da stress ed ansia, la sindrome del colon irritabile, si svilupperebbe in realtĂ da tossine batteriche dopo una intossicazione con cibo contaminato. Secondo gli esperti, i batteri indurrebbero il sistema immunitario ad “attaccare” il tratto intestinale delle vittime, anche dopo che la intossicazione è stata superata. Il nuovo test misura semplicemente il livello di determinati anticorpi nel sangue, la cui presenza ha mostrato di indicare la diagnosi di sindrome del colon irritabile.
