Scoprire l’odore delle emozioni: al via progetto

Capire se le emozioni che proviamo hanno anche un odore. E’ questo lo scopo del progetto coordinato da Pasquale Scilingo, che guida il gruppo di fisiologia computazionale del Centro di ricerca dell’UniversitĂ  di Pisa ‘E.Piaggio’. Il progetto si chiama Potion e ha ricevuto un finanziamento europeo di oltre 6,5 milioni di euro: durerĂ  cinque anni, durante i quali Scilingo coordinerĂ  un consorzio di 10 partner internazionali, provenienti da otto paesi diversi.

“Studieremo le capacitĂ  dell’essere umano di trasmettere le proprie emozioni  – sottolinea il ricercatore –  e influenzare il comportamento sociale per mezzo degli odori rilasciati dal proprio corpo: i chemosegnali. Quando proviamo emozioni come felicitĂ  e paura, il corpo produce chemosegnali rilasciati attraverso il sudore e potenzialmente in grado di generare un vero e proprio contagio emotivo nel momento in cui vengono percepiti da altri. Le reazioni di colui che percepisce i chemosegnali potrebbero indurre comportamenti di inclusione e fiducia o di esclusione e lontananza e, conseguentemente, modulare l’interazione sociale tra piĂą individui”.

Il progetto non solo svilupperĂ  l’analisi chimica dei chemosegnali umani per individuare quali molecole vengono rilasciate durante le emozioni di felicitĂ  e paura, ma utilizzerĂ  i risultati ottenuti per sintetizzare artificialmente i chemosegnali umani con l’obiettivo è quello di sviluppare un innovativo sistema di rilascio controllato che guidi la strategia di risposta sociale.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025