
Lo studio
L’équipe del dottor Morch-Johnsen ha misurato lo spessore e la superficie della corteccia uditiva in 194 pazienti con disturbo dello spettro psicotico, 145 dei quali avevano avuto allucinazioni uditive, confrontati con 279 controlli sani. I pazienti con schizofrenia avevano una corteccia uditiva bilaterale più sottile a livello del giro temporale e del planum temporale superiore, rispetto ai controlli sani. Tuttavia, solo i pazienti schizofrenici con allucinazioni visive presentavano un assottigliamento maggiore a livello della corteccia del giro di Heschl di sinistra. Le superfici corticali uditive tra pazienti schizofrenici con o senza allucinazioni uditive non differivano, sebbene i pazienti con allucinazioni uditive sembrassero avere un giro di Hschl di sinistra più grande. Le allucinazioni uditive quando si verificano sono causa di grande angoscia.”Abbiamo bisogno di trattamenti più efficaci – ha ribadito Morch-Johnsen – La nostra speranza è che la comprensione dei meccanismi che sono all’origine di questi disturbi possa aiutare la ricerca per un trattamento più specifico”.
Fonte: Schizophr Bull 2016
Will Boggs MD
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
