Il trauma infantile definisce eventi di vita stressanti come l’abuso fisico, sessuale, emotivo e la trascuratezza, sia a livello fisico che emotivo. La revisione sistematica pubblicata su Cureus nel 2022 evidenzia che, a seguito di un trauma, si verificano alcuni processi neurobiologici che predispongono i pazienti a uno stato mentale a rischio, facilitando la progressione verso la malattia.
Post correlati
-
Malattia di Crohn: ustekinumab vs adalimumab
Facebook WhatsApp LinkedInUn articolo pubblicato su The Lancet nel 2022 ha evidenziato... -
Morire di crepacuore
Facebook WhatsApp LinkedInUna revisione sistematica pubblicata nel 2021 su Death studies ha... -
Aborto spontaneo: aumenta il rischio con l’esposizione al particolato
Facebook WhatsApp LinkedInUna meta-analisi di 6 studi che ha coinvolto circa 723.000...