Il trauma infantile definisce eventi di vita stressanti come l’abuso fisico, sessuale, emotivo e la trascuratezza, sia a livello fisico che emotivo. La revisione sistematica pubblicata su Cureus nel 2022 evidenzia che, a seguito di un trauma, si verificano alcuni processi neurobiologici che predispongono i pazienti a uno stato mentale a rischio, facilitando la progressione verso la malattia.
Post correlati
-
Craniectomia decompressiva: aperta vs chiusa
Facebook WhatsApp LinkedInLa craniectomia decompressiva senza chiusura durale è più breve e... -
Sciatica: agopuntura vs trattamento farmacologico
Facebook WhatsApp LinkedInUno studio pubblicato su Frontiers in neuroscience nel 2023 ha evidenziato... -
Cancro al colon retto avanzato: chemioradioterapia integrata intensificata
Facebook WhatsApp LinkedInUno studio pubblicato su Cancers nel 2023 ha evidenziato che...