Dal confronto di 3 agenti scabidici utilizzati in combinazione o in monoterpia in 120 pazienti, è emerso come la somministrazione di permetrina topica al 5% e ivermectina orale o una terapia combinata, risulterebbe più efficace e sicura contro la scabbia rispetto alle altre monoterapie. I risultati delle RCT sono stati pubblicati su Journal of population therapeutics and clinical pharmacology nel 2022.
Post correlati
-
Ricerca, innovazione e competitività: la scommessa di Novartis sull’Italia
Oltre 150 milioni in ricerca e sviluppo entro il 2028, di cui... -
Ricerca e SSN, parte il piano decennale “30×30” della Fondazione Lilly per l’Italia
Un investimento strategico no-profit di oltre 1,5 milioni di euro per formare... -
Idrosadenite suppurativa: via libera alla rimborsabilità di secukinumab in Italia
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’approvazione della rimborsabilità da parte del...