Quanto veloce cammini? La risposta equivale al tuo “rischio cuore”

In base a quanto velocemente o lentamente  camminiamo il rischio di morte per problemi cardiaci rispettivamente diminuisce o aumenta. Ad affermarlo è uno studio pubblicato sull’European Heart Journal, secondo cui la probabilitĂ  raddoppia per chi afferma di camminare lentamente.

Lo studio dell’UniversitĂ  di Leicester ha analizzato 420mila persone i etĂ  media 56 anni, tutte in buona salute, chiedendo loro se si consideravano camminatori ‘lenti’, ‘normali’ o ‘veloci’ e seguendole poi per sei anni. Nel periodo considerato sono morti 1.650 soggetti per cause cardiovascolari, e i ”camminatori lenti”, indipendentemente dal sesso e dai potenziali fattori confondenti, hanno mostrato un rischio tra 1,8 e 2,4 volte maggiore. Il rischio è risultato massimo per le persone con un basso indice di massa corporea.

“La velocitĂ  di cammino autoriportata potrebbe essere usata per identificare gli individui che hanno un basso livello di forma fisica e quindi un maggior rischio di problemi cardiaci – afferma Tom Yates, l’autore principale – Queste persone potrebbero avere i massimi benefici da interventi per aumentare l’attivitĂ  fisica”.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025