L’Alzheimer è la più comune causa di demenza, tanto da riguardare il 60% dei casi. In Italia sono oltre 1,2 milioni le persone con demenza, e gli esperti stimano che nel 2050 saranno quasi il doppio. Una delle armi per affrontare questa emergenza e dare sostegno alle famiglie è Pronto Alzheimer, “la prima linea telefonica in Italia di aiuto e consulenza per i familiari dei malati” istituita dalla Federazione Alzheimer Italia. Il servizio risponde al numero 02-809767 ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, mentre negli altri orari e nel fine settimana è a disposizione una segreteria telefonica. Nel solo 2015 ha ricevuto oltre 4.600 richieste di aiuto: “Nel complesso dei 22 anni di vita di Pronto Alzheimer – spiega la Federazione – le chiamate arrivate da tutta Italia e a cui è stata data una risposta, un consiglio, un’indicazione sono 140 mila”. Nel dettaglio, il servizio dà informazioni sulla malattia di Alzheimer e la sua gestione, consulenze legali, previdenziali, psicologiche, sociali e di terapia occupazionale; segnala inoltre le strutture sanitarie e sociali adeguate, e invia materiale illustrativo e informativo. Secondo l’ultimo Rapporto Mondiale Alzheimer, nel mondo si stimano 46,8 milioni di persone con una forma di demenza. In Italia saranno circa 2,3 milioni entro il 2050: nel solo 2015 si sono registrati 269 mila nuovi casi. Per sostenere servizio di Pronto Alzheimer, la Federazione ha avviato una campagna solidale: contattando il numero 45503, con un sms o una chiamata, si possono donare 2 euro fino 6 febbraio.
Post correlati
-
Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata da GSK, con partecipazioni... -
Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN
Nel mondo 1,3 miliardi di persone convivono con l’ipertensione, una patologia che,... -
Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
Solo nel 2021 le malattie del sistema circolatorio hanno causato oltre 217...