
Il Premio
Entro l’1 giugno 2023 le startup e i ricercatori interessati potranno inviare la propria candidatura, utilizzando il format presente nel sito earlybioneers.it. Entro il 15 luglio saranno selezionati i tre progetti vincitori, che saranno premiati nel corso di un evento che si svolgerà a Roma, in collaborazione con l’Ambasciata del Belgio in Italia, nel mese di ottobre.
A selezionare i progetti una Giuria tecnica di uomini e donne che hanno creduto nel Life Science Biotech da sempre, esponenti del mondo istituzionale, scientifico, dell’innovazione e della ricerca. La selezione dei progetti avverrà sulla base di una valutazione espressa dalla Giuria, che terrà conto dell’innovazione, del contributo alla salute della comunità e dei pazienti e alla sostenibilità delle idee presentate.
I criteri guida sui quali la Giuria esprimerà i propri giudizi sono:
- Competenze del team, conoscenza del settore, realizzabilità del progetto
- Livello di innovatività del progetto
- Sostenibilità economica delle soluzioni/beni/servizi presentati
- Vicinanza all’immunologia come area di ricerca
A ogni progetto sarà assegnato un punteggio compreso tra zero e dieci punti per ciascuno dei criteri individuati. Saranno premiati i primi tre progetti che avranno ricevuto il punteggio maggiore. A sostegno della propria iniziativa, ogni vincitore riceverà un contributo di 5.000 Euro. I progetti premiati, infine, saranno presentati alla stampa nazionale e internazionale.
