
Lo studio
I ricercatori della Johns Hopkins University hanno analizzato i dati del MarketScan Commercial Claims and Encounters database relativi al periodo 2010-2013. Considerano aderente alle linee guida una colecistectomia praticata entro 30 giorni dalla prima ospedalizzazione per pancreatite biliare. Il 78% degli oltre 17.000 pazienti che rientravano nei criteri di inclusione sono stati trattati secondo le tempistiche delle linee guida. Di questi quasi 11.000 sono stati sottoposti a colecistectomia durante la prima ospedalizzazione mentre 2.387 sono stati operati entro 30 giorni. Dei 3.705 pazienti per i quali non sono state seguite le linee guida, un terzo è stato sottoposto a colecistectomia tra uno e sei mesi dopo il primo ricovero in ospedale. I pazienti trattati secondo le linee guida hanno subito un minor numero di ricoveri successivi per pancreatite acuta e cronica (pancreatite acuta, 3% contro 13%, p <0.001; pancreatite cronica, 1% rispetto al 4%, p <0,001).
Fonte:Â Am J Gastroenterol 2017
Lorraine L. Janeczko
(Versione italiana Quotidiano SanitĂ /Popular Science)
