Svolta di Tesla Motors: la casa automobilistica ha deciso di rendere i suoi brevetti sulle vetture elettriche aperti anche alla concorrenza stravolgendo così un sistema che per decenni ha portato, ad esempio, Apple e Samsung e tante altre aziende tecnologiche e non a darsi…
LeggiTom Tom e occhi bionici per la cura dei tumori
Non sempre il mondo in cui un chirurgo deve addentrarsi con il suo bisturi è una stanza aperta e piena di luce. A volte la strada da percorrere è stretta, buia, angusta e delicata. Come il naso”. Per non perdere la bussola, in aiuto…
LeggiLondra capitale del selfie
Non avrà la Torre Eiffel, nè il Colosseo, eppure è Londra la capitale del selfie, seguita da New York e Amsterdam. Fuori dal podio Barcellona. E’ quanto emerge da un’analisi effettuata da Suggestme.com su oltre 6 milioni di post pubblicati su Twitter, Facebook, Instagram…
LeggiAnche l’eucalipto ha la sua mappa genetica
Pronta la mappa del Dna dell’eucalipto, uno degli principali alberi da legname nel mondo e con importanti impieghi per la produzione di farmaci, oli essenziali e per la carta. Grazie al lavoro di un gruppo di ricerca dell’Università sudafricana di Pretoria, pubblicato sulla rivista…
LeggiScoperto il cuore azzurro della Terra
La Terra ha un cuore azzurro: è la più grande riserva di acqua della Terra, intrappolata nei minerali azzurri nascosti nella zona si transizione che separa la parte superiore del mantello da quella inferiore, alla profondità compresa fra 410 e 660 chilometri. A scoprire questo…
LeggiUna sola compressa con due farmaci contro l’HIV
Un farmaco che combini in una singola compressa dolutegravir, inibitore dell’integrasi di ViiV Healthcare e rilpivirina, un inibitore non-nucleosidico della trascrittasi inversa di Janssen. Questo l’accordo raggiunto da ViiV Healthcare e Janssen per lo sviluppo e la commercializzazione della nuova terapia combinata con il virus dell’Aids.…
LeggiScoperto il lato oscuro delle ‘esplosioni cosmiche’
I lampi gamma, le più grandi esplosioni cosmiche, hanno un lato ‘oscuro’. In diversi casi non sono infatti visibili dai telescopi da terra e ora si è scoperto perchè. Grazie alle osservazioni compiute con il telescopio cileno di Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (Alma), gli…
LeggiTrovato il relitto della Santa Maria
Un’equipe di esploratori americani ha annunciato di aver ritrovato il relitto della Santa Maria, la più grande delle tre navi con le quali Cristoforo Colombo attraversò l’Atlantico per prima volta, nel 1492, a poco più di 5 secoli dal suo naufragio al largo della…
LeggiIl Dna svela i nonni degli agrumi moderni
E’ una storia davvero succosa, quella dell’antica famiglia degli agrumi: si tratta di una vera e propria ‘Dynasty’ fatta di intrecci incestuosi e viaggi tra continenti, la cui puntata zero è stata scritta da due antiche specie selvatiche originarie del Sud-est asiatico, che oltre…
LeggiFotografate ‘incubatrici cosmiche’
Anelli di polvere che circondano stelle vicine al nostro Sole sono possibili incubatrici cosmiche, che in futuro potrebbero dare vita a nuovi pianeti: sono questi i protagonisti della prima, spettacolare immagine catturata dal ”cacciatore’ di pianeti installato sul Vlt (Very Large Telescope) dell’Osservatorio Europeo…
LeggiDeposito nucleare, ecco la guida tecnica dell’Ispra
Passo avanti per il Deposito nazionale nucleare destinato ad accogliere circa 90mila metri cubi di rifiuti radioattivi da smaltire. Attesa dall’anno scorso, è stata pubblicata dall’Ispra la ‘Guida tecnica’ che contiene 15 criteri di esclusione delle aree su cui potrà essere costruito il deposito…
LeggiExpedia accetta i Bitcoin per pagare gli hotel
Le aziende continuano a puntare sui Bitcoin, la criptomoneta del web, nonostante il ‘crac’ finanziario della piattaforma di scambi Mt.Gox e i dubbi di alcuni esperti. Expedia, uno dei maggiori portali per la prenotazione di viaggi online, ha annunciato che accetterà Bitcoin per i…
Leggi‘iWatch’ di Apple in vendita a ottobre
L’ipotetico e tanto atteso ‘iWatch’ di Apple arriverà sul mercato in autunno, ottobre per la precisione, con una produzione iniziale di 3-5 milioni di dispositivi al mese. L’indiscrezione è arrivata nel weekend dal magazine giapponese Nikkei, secondo il quale lo smartwatch di Cupertino avrà…
Leggi