Venus fa ‘Surf’ nell’atmosfera di Venere

Come un surfista che scivola sulle onde, la sonda Venus Express dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) si e’ alzata e abbassata piu’ volte, fino alla quota di circa 130 chilometri e sfiorando gli strati piu’ densi dell’atmosfera di Venere per catturare i segreti dell’effetto serra.“Ci…

Leggi

Gli amici hanno lo stesso Dna dei cugini

Le somiglianze fra migliori amici vanno al di là di gusti alimentari o musicali, e potrebbero estendersi anche a livello genetico. Nell’ambito del celebre Framingham Heart Study, i partecipanti condivisero moltissime informazioni con i ricercatori: non soltanto il proprio DNA, ma anche le persone…

Leggi

Creata la supercalamita

E’ stato catturato il più grande campo magnetico di sempre all’interno di un superconduttore: il risultato è stato un magnete super-potente, circa sei volte più potente dei magneti che si trovano all’interno degli apparecchi per la risonanza magnetica, ma delle dimensioni di un pollice…

Leggi

Rendere il nero sempre più nero

Il più recente dei materiali super-scuri assorbe tanta luce che è impossibile distinguere la notte dal giorno. Tale materiale, chiamato Vantablack, è dotato di una particolare microstruttura che fa uso dei cosiddetti VANTA, ossia reti nanotubulari in carbonio allineate verticalmente. Il nuovo record di…

Leggi

I 22 gemelli del Sole

Il Sole ha almeno 22 ‘gemelli’: tante sono le stelle che somigliano alla nostra non solo per massa, temperatura e spettro, ma anche e soprattutto per età. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal Letters dai ricercatori del centro di Astrofisica…

Leggi