Gli atomi ci parlano?

Se parlate con un atomo artificiale, si dà il caso che l’atomo vi risponderà, ma purtroppo non sarete in grado di sentirlo. Alcuni ricercatori svedesi hanno comunicato con un atomo artificiale in laboratorio: bombardando l’atomo con energia sonora ad alta frequenza, infatti, l’atomo ha…

Leggi

Nuvole di ghiaccio fuori dal Sistema Solare

Nuvole d’acqua ghiacciata ‘intraviste’ per la prima volta al di fuori del nostro Sistema Solare, si troverebbero nell’atmosfera di una nana bruna, un ‘ibrido’ tra una stella e un pianeta gigante. Sono descritte sulla rivista Astrophysical Journal Letters dal gruppo dell’Istituto Carnegie di Washington…

Leggi

Telepatia, ora è possibile

Comunicare col pensiero è possibile: per la prima volta due esperimenti hanno dimostrato che si può dialogare esclusivamente attraverso il cervello. Pubblicata sulla rivista Plos One, la ricerca ha coinvolto quattro volontari che si sono scambiati saluti come ‘ciao’ e ‘hola’ tra Francia e…

Leggi

La bio-milza anti setticemia

Pronta la prima milza artificiale: si tratta di un dispositivo extra-corporeo, ispirato alle macchine per la dialisi, che usa microscopici magneti per ripulire il sangue da batteri, funghi e tossine responsabili di pericolose infezioni che possono portare alla morte per setticemia. La ‘biomilza’ è…

Leggi

Arrivano i ‘Samsung Glass’

Anche Samsung fa un grande passo in avanti nel settore dei gadget tecnologici da indossare, e si lancia all’inseguimento dei Google Glass. A Berlino, alla vigilia della manifestazione tecnologica Ifa, lancia i suoi ‘Gear Vr’, dei visori per la realtà virtuale realizzati in collaborazione conOculus,…

Leggi

Vulnerabilità sismica per 12% territorio italiano

In caso di terremoti intensi, ben il 12% dei territori italiani registra frane, cedimenti o liquefazioni del suolo, ma è la quasi totalità del Paese (83%) a mostrarsi a grande vulnerabilità sismica in quanto predisposto a potenziali amplificazioni forti per costituzione geologica e morfologica. …

Leggi