Parte questa settimana la campagna di vaccini per la stagione influenzale 2014-2015, che per la prima volta potrà contare anche sul vaccino tetravalente, che copre cioè quattro ceppi del virus influenzale, oltre a quello trivalente finora usato. L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha pubblicato…
LeggiUna proteina del latte contro la “mozzarella blu”
Si chiama indigoidina ed è il pigmento prodotto dai ceppi di batteri di Pseudomonas fluorescens responsabile della colorazione anomala del formaggio. Ma grazie all’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Consiglio Nazionale delle ricerche di Bari (Ispa-Cnr), presto potremo dire addio alle mozzarelle blu.…
LeggiDispositivi medici emostatici a base di collagene utili al chirurgo
Roma 13 ottobre 2014 – (Popular Science) – Per limitare le emorragie a volte non basta la sola abilità del chirurgo o le tecniche convenzionali, ma bisogna ricorrere a dispositivi e farmaci che favoriscano e accelerino l’emostasi. Da questo punto di vista l’introduzione di…
LeggiDa matrici emostatiche meno rischi e risparmio per l’Ssn
Roma 13 Ottobre 2014 – (Popular Science) – Maggior qualità, sicurezza, efficacia significano spesso anche risparmio. Recente la pubblicazione dello studio “Real-World Outcomes of Hemostatic Matrices in Cardiac Surgery” sulla rivista Journal of CardioThoracic and Vascular Anesthesia (JCVA) . Quest’analisi evidenzia come l’utilizzo di matrici emostatiche innovative abbassi i…
LeggiIl 10% degli interventi utilizza le tecniche ‘bloodless’
Roma 13 Ottobre 2014 – (Popular Science) – Interventi eseguiti con strumenti avanzati di controllo delle principali complicanze come sanguinamenti e infezioni, hanno effetti diretti anche sui costi sanitari: si risparmia il 25% di un intervento tradizionale e il 50% della degenza ospedaliera. Attualmente…
LeggiFormiche combattenti creano liquido senza precedenti in natura
Non ci sono molte creature che possono tenere il confronto con le formiche del fuoco, o con il la loro puntura notoriamente dolorosa. Oltre a causare fastidi ai mammiferi come gli umano, questo veleno ha notevoli capacità di uccisione degli insetti, e l’abilità di…
LeggiUn asteroide vulcanico vagava per il sistema solare miliardi di anni fa
Gli oggetti che dominavano il sistema solare nelle prime fasi della sua esistenza potranno anche essere stati piccoli, ma non mancavano di fascino. Un recente studio ha riscontrato che almeno uno di questi corpi celesti – delle dimensioni di qualche centinaio di km o…
LeggiMicrobi intestinali conquistano il corpo dopo la morte
Abbiamo circa 100 trilioni di batteri che vivono nel nostro intestino – ed è una cosa buona. Noti come flora batterica, questi microorganismi aiutano il corpo a digerire alcuni cibi, supportano il sistema immunitario e mantengono sano il tratto gastrointestinale, il tutto in cambio…
LeggiOgni anno in Italia 4,2 milioni di interventi chirurgici
Roma 10 Ottobre 2014 – (Popular Science) – Ogni italiano ha il 70% di probabilità di sottoporsi ad un intervento chirurgico nel corso della vita, per un totale di oltre 4 milioni e 200 mila interventi l’anno. Che siano interventi maggiori, programmati, di emergenza,…
LeggiLuce laser rende il vaccino antiinfluenzale 7 volte più efficace
I vaccini di solito si iniettano nei muscoli tramite un ago, ma quelli che si somministrano attraverso la cute possono usare metodi più indolori che risultano utili per coloro che hanno paura degli aghi, come i bambini. Questi vaccini cutanei hanno il potenziale di…
LeggiAutismo: onde cerebrali portano a diagnosi obiettiva
Attualmente la diagnosi di autismo è più un’arte che una scienza: per accertare se un certo bambino ne è affetto, professionisti specializzati ricercano comportamenti che sono caratteristici della patologia, come ad esempio il mancato contatto visivo o il manierismo ripetitivo. Benchè questi metodi si…
LeggiI temi “caldi” del 116mo Congresso della Società Italiana di Chirurgia
Roma, 09 Ottobre 2014 – (Popular Science) – Casi clinici e chirurgia oncologica tra i main topic del 116mo Congresso della Società Italiana di Chirurgia, che si svolgerà a Roma dal 12 al 15 Ottobre (http://116.sichirurgia.org/). Ampio spazio anche agli aspetti organizzativi, la cui comprensione…
LeggiLe conchiglie giganti sono serre per le alghe
Le conchiglie giganti prosperano sulle barriere coralline, con le valve piene di luci scintillanti. Su altri molluschi, questa iridescenza funge da camuffamento, distogliendo l’occhio dal corpo della creatura, ma una recente ricerca rivela che queste macchie di iridescenza filtrano e distribuiscono la luce per…
Leggi