In Pakistan vive una famiglia affetta da una condizione particolare e tragica: molti dei loro bambini sono incapaci di sudare. Si tratta di una rara malattia chiamata anidrosi, e benchè possa sembrare una caratteristica utile da avere,la capacità di sudare rimane fondamentale per regolare…
LeggiMultiresistenze batteriche, è emergenza
Il fenomeno della multiresistenza dei comuni batteri agli antibiotici è una drammatica emergenza per il nostro Paese. Le percentuali di resistenza agli antibiotici sono più alte della media europea, creando un medical need elevatissimo. E così in Italia, in media il 5-8% dei pazienti…
LeggiRicercatori seguono il movimento degli elettroni in un amminoacido
Gli elettroni si muovono. Questo lo sanno anche i bambini: i libri di scienze contengono sempre qualche disegno di un atomo rappresentato come un nucleo centrale con degli elettroni che vi girano attorno. E quando gli atomi sono legati tra loro in una molecola?…
LeggiCosa hanno in comune il comitato del premio Nobel e gli insetti volanti?
Gli esseri umani amano i LED, al punto da attribuire ai loro scopritori il premio Nobel per la fisica. Data la loro efficienza elettrica e la durata molto prolungata, questi notevoli diodi in grado di emettere luce vengono usati sempre più spesso come fonti…
LeggiLa fisica delle unghie incarnite
L’uomo lotta con dolorosi problemi delle unghe da molto tempo, ed i chirurghi hanno tentato di affrontarli almeno dal settimo secolo in poi: fu allora che il medico greco Paolo di Aegina scrisse il primo trattato sul trattamento chirurgico delle patologie delle unghie. Benchè…
LeggiFinalmente: una tecnologia che rende le iniezioni indolori
Paura degli aghi? Non siete i soli. Secondo alcune recenti stime, una persona su 10 ha paura degli aghi, e gli esperti temono che la paura del dolore possa scoraggiare le persone dal farsi somministrare iniezioni importanti nell’ambulatorio del medico. Ma cosa accadrebbe se…
LeggiCampo magnetico terrestre si inverte più rapidamente del previsto
I poli magnetici della terra si sono invertiti avanti e indietro per molte, molte volte nel corso dei 4,54 miliardi di anni della sua vita. Precedenti studi suggerivano che il processo di inversione dei poli interviene in un lungo periodo di tempo, potenzialmente alcune…
LeggiMeglio la dieta rapida o quella graduale?
Crolla un altro mito sulla efficacia delle diete. Quelle rapide, criticate dai medici, falliscono quanto quelle spalmate sul lungo periodo perché piano piano si recupera il peso iniziale ma, durante il dimagrimento, gratificano di più e fanno soffrire meno la fame. I ricercatori della università…
LeggiSpugna solare crea vapore
Generare vapore è una cosa enormemente utile. Molta dell’energia mondiale di fatto deriva dal vapore: ad esempio, le centrali energetiche a carbone riscaldano acqua per produrre vapore acqueo, che a sua volta attiva delle turbine per generare elettricità. Una nuova tecnologia crea vapore imbrigliando…
LeggiCreato generatore elettrico dello spessore di un solo atomo
Quanto sottile potrebbe essere mai un generatore elettrico? La risposta è…più sottile possibile. Utilizzando il disolfide di molibdeno, è stato possibile dimostrare che uno strato dello spessore di un solo atomo può generare una carica elettrica. La chiave per ottenerla è la piezoelettricità, ossia…
LeggiRoma: capitale della Fantascienza
Interessante appuntamento per tutti gli appassionati di fantascienza. Dal 15 ottobre al 23 novembre, Roma ospiterà la mostra Fantascienza.1950-1970 L’iconografia degli anni d’oro ideata e curata da Marco Panella e prodotta da Artix. “La chiave di lettura che ho scelto per raccontare la fantascienza – dichiara Panella – risponde…
LeggiStenosi valvola aortica, grazie all’innovazione l’intervento diventa più soft
Ne soffre il 12,4% degli over 75enni di cui il 3,4% in forma severa. È la stenosi valvolare aortica (AS), cioè il restringimento, soprattutto dovuto alla presenza di depositi di calcio, di quella valvola che mette in comunicazione il ventricolo sinistro del cuore con…
LeggiCaffeinomani trovano difficoltà ad esprimere i propri sentimenti
Se avete problemi a trovare le parole giuste per esprimere i vostri sentimenti, ad empatizzare con le emozioni degli altri o ad attendere la vostra prossima dose di caffeina, potreste essere alessitimici. L’alessitimia rappresenta un tratto della personalità caratterizzato da difficoltà a riconoscere e…
Leggi