E’ mai possibile che quando Ludwig van Beethoven componeva alcuni dei più grandi capolavori di tutti i tempi stesse letteralmente seguendo il proprio cuore? I ritmi coinvolgenti che si riscontrano in alcuni dei lavori più famosi di Beethoven potrebbero essere stati ispirati dal suo…
LeggiTumori: lo stile di vita non è determinante
La principale causa dei tumori sarebbe una mutazione spontanea del DNA. Questa, infatti, sarebbe responsabile dei due terzi dei tumori degli adulti, con un apporto minimo o nullo degli stili di vita. A rivelarlo è lo studio della Johns Hopkins University, pubblicato su Science, che ha individuato 22…
LeggiDa cosa dipende il déjà-vu?
Il déjà-vu è un fenomeno psichico presente in circa l’80% della popolazione normale, che consiste nell’erronea sensazione di aver già visto un’immagine o vissuto un avvenimento o una situazione. In realtà, si tratta di manifestazioni epilettiche derivanti da scariche all’interno del cervello. Finora non era stata trovata una spiegazione plausibile…
LeggiForeste e diossido di carbonio: buone notizie
Un recente studio condotto dalla NASA ha dimostrato che le foreste tropicali potrebbero star assorbendo una quantità di diossido di carbonio di gran lunga superiore di quanto molti scienziati pensassero in risposta all’incremento della concentrazione atmosferica dei gas dell’effetto serra. Lo studio stima che le…
LeggiSensori di movimento e vita extraterrestre
La ricerca della vita su altri pianeti non è così semplice. Si tratta di un processo che di solito si affida al rilevamento chimico, che potrebbe avere una valenza limitata o essere anche del tutto irrilevante con la biologia aliena. Il movimento, d’altro canto,…
LeggiCome l’agricoltura ha portato alla fragilità ossea
Una recente ricerca, che ha coperto migliaia di anni di evoluzione, ha dimostrato che il nostro scheletro è divenuto molto più fragile e leggero dall’invenzione dell’agricoltura. Si tratta di un risultato che deriva dal nostro stile di vita sempre più sedentario, da quando siamo…
LeggiMeno soldi, più diabete
La difficoltà nel pagamento di cibo e medicinali sembra essere associata ad uno scarso controllo del diabete Questo è il risultato di uno studio che ha esaminato l’impatto dell’insicurezza economica nella gestione della malattia e nell’impiego delle risorse sanitarie. Negli USA, il Patient Protection…
LeggiLo smartphone fornisce super-poteri ai pollici
Quando trascorriamo del tempo ad interagire con i nostri smartphone tramite il touchscreen, questo di fatto modifica il modo in cui pollici e cervello interagiscono fra loro. Un maggior uso del touchscreen nel passato recente si traduce direttamente in una maggiore attività cerebrale quando si…
LeggiI macrofagi aiutano la ricrescita dei capelli
Il ripristino dei capelli perduti non è un compito di esclusivo appannaggio di barbieri e saloni di bellezza. Una recente scoperta ha rivelato un nuovo angolo da cui stimolare la crescita dei follicoli dei capelli, andandosi anche ad aggiungere alle conoscenze disponibili su un…
LeggiJurassik Park trasloca a Roma
Amanti del giurassico, tenetevi forte: i dinosauri sono molto più vicini di quanto voi possiate immaginare. L’Università Sapienza di Roma sta ospitando più di 40 riproduzioni a grandezza naturale di questi giganti di più di 200 milioni di anni fa, con la mostra ”Dinosauri in carne e…
LeggiLa nuova slitta di Babbo Natale
Avvistata questa notte in molte parti del Mondo. Tutti i segreti della nuova slitta di Babbo Natale in questo esclusivo video di Popular Science GUARDA IL VIDEO
LeggiSocial network e cascate decisionali
Come si comportano le persone all’interno dei social network? Come vengono influenzate opinioni, decisioni e comportamenti dai network online? L’applicazione della matematica può aiutare a rispondere a queste domande? Il modo in cui informazioni, decisioni e comportamenti si diffondono in un network rappresenta un…
LeggiCome controllare l’orologio biologico
Sono stati riportati dati intriganti riguardo una piccola molecola che dirige le attività delle principali “proteine orologio”, offrendo il potenziale di gestire il ritmo circadiano e trattare i problemi associati alle sue disfunzioni, come i disordini del sonno e d’ansia. Il ritmo circadiano si…
Leggi