La capacità di esprimere empatia, ossia di condividere e provare le emozioni altrui, è limitata dallo stress di trovarsi in mezzo a degli sconosciuti. L’empatia viene studiata sempre più spesso dagli scienziati a causa del suo noto ruolo nei disordini psicologici, come quelli nello…
LeggiLo spazio, il tempo e il grande cosmologo
Stephen Hawking è uno dei più grandi scienziati di sempre, paragonabile a Darwin, Einstein e Newton. Ancora poche persone conoscono la sua storia. Nel film biografico, La teoria del Tutto, in uscita oggi nelle sale, il regista premio Oscar James Marsh esamina le sfide che Hawking ha sopportato, come ha trasformato il…
LeggiSentire freddo è contagioso
Gli esseri umani sono creature profondamente sociali, e molta parte dei loro successi derivano dalla loro capacità di lavorare insieme in comunità complesse: ciò sarebbe difficile se non fossimo in grado di empatizzare rapidamente l’uno con l’altro e di prevedere l’uno i pensieri, le…
LeggiAntibiotici contro un virus?
Gli antibiotici non dovrebbero essere efficaci contro i virus, ma alcuni dati raccolti sui ratti suggeriscono che essi potrebbero aiutare a combattere il norovirus, un virus gastrointestinale altamente contagioso. E’ stato anche dimostrato che una molecola del sistema immunitario di recente identificazione potrebbe curare…
LeggiRiserva mondiale di pesce: un approccio sostenibile
L’industria dell’acquacoltura cinese, in rapida espansione, è sempre più dipendente dal cibo per pesci ottenuto a partire da pesce fresco pescato nel mare libero, una pratica che però tende ad esaurire le riserve di pesce. Un nuovo studio condotto da alcune istituzioni propone però…
LeggiIl PC ti conosce meglio di famiglia e amici?
E’ stato riscontrato che, sulla base dei “mi piace” di Facebook, i computer possano giudicare i tratti della personalità meglio di quanto facciano amici, familiari o persino il partner. Utilizzando un nuovo algoritmo, i ricercatori hanno calcolato il numero medio di “mi piace” di…
LeggiOGM con benefici: un grosso potenziale commerciale
I vegetali geneticamente modificati con un incremento nel contenuto in vitamine o minerali presentano un grande potenziale per il miglioramento della salute pubblica, ma la loro disponibilità per il consumatore è ancora limitata, in conseguenza dell’opinione pubblica negativa. Una ricerca di recente pubblicazione ha…
LeggiNeonati: sonnellini per sviluppare la memoria
I sonnellini aiutano i neonati a sviluppare la loro memoria e a trattenere nella mente i nuovi comportamenti che hanno appreso. I bambini più piccoli dedicano la maggior parte del loro tempo al sonno, ma sinora poco era noto sulla correlazione fra quest’ultimo e…
LeggiScoperto il super antibiotico
Un gruppo di ricercatori della Northeastern University di Boston è riuscito a mettere a punto un super antibiotico in grado di distruggere tre dei principali batteri resistenti alle cure antibiotiche. Si chiama teixobactina ed è frutto delle ricerche condotte analizzando i microorganismi del suolo.…
LeggiGrande scoperta nel campo degli hard drive quantici
E’ stato sviluppato il prototipo di un hard drive quantico che è stato in grado di migliorare il tempo di archiviazione dei dati di un fattore superiore a 100. Il tempo di archiviazione record di sei ore rappresenta un passo importante verso una rete…
LeggiParalisi: nuove protesi biocompatibili
Gli scienziati dell’EPFL sono riusciti a restituire la mobilità ad un gruppo di topi utilizzando una combinazione di stimoli elettrici e chimici, anche se l’applicazione di questo metodo agli esseri umani richiederebbe impianti multifunzionali che potrebbero essere installati per lunghi periodi di tempo sul midollo…
LeggiGelosia: infedeltà sessuale o emotiva?
Nel più grande studio condotto sino ad oggi sull’infedeltà, è emerso che uomini e donne sono diversi anche nel provare gelosia. In un campione di quasi 64.000 americani, lo studio fornisce la prima analisi su vasta scala delle differenze fra i sessi in risposta…
LeggiUn avocado al giorno toglie il colesterolo di torno
Mangiare un avocado al giorno come parte di una dieta cardiologicamente sana, ipocolesterolemizzante e a moderato contenuto di grassi può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo “cattivo” nei soggetti obesi ed in sovrappeso. Questo dato deriva da una ricerca che ha valutato gli…
Leggi