Testato nuovo vaccino sui topi Una nuova scoperta farebbe ben sperare gli scienziati, da anni impegnati nel trovare una soluzione contro la dipendenza dalle droghe. Parliamo di un vaccino contro la dipendenza da cocaina. Sì avete capito bene. La notizia arriva dai ricercatori dello…
LeggiScoperto nel cervello l’interruttore di ansia e fobie
Aerofobia, Agorafobia, Aracnofobia, Claustrofobia, Pirofobia, Zoofobia si potrebbe continuare all’infinito. Ognuno di noi sicuramente ha paura di qualcosa. Una paura più o meno dichiarata, che spesso ci rende la vita un inferno. Ma grazie alla scoperta di due gruppi di ricerca indipendenti guidati…
LeggiGli uomini rispondono al vaccino anti-HIV come le scimmie
La risposta anticorpale ad un vaccino anti-Hiv sviluppato in Thailandia è stata resa possibile da un tratto genetico portato nell’uomo da un’antica discendenza di scimmie e gorilla. Secondo la ricerca, il vaccino che ha stimolato una risposta immune nel 31% dei soggetti, è stato…
LeggiI primi primati della Terra vivevano sugli alberi
Un recente studio ha riscontrato che il Purgatorius, un piccolo mammifero che viveva di un’alimentazione a base di frutta ed insetti, era un abitante degli alberi: i paleontologi sono arrivati a tale scoperta analizzando le ossa delle caviglie di questi piccoli animali vecchie di…
LeggiTeorema di Pitagora mostra i miglioramenti di un paziente
Un ricercatore dell’Università di Warwick ha riscontrato che il teorema di Pitagora, noto ormai da 2500 anni, potrebbe rappresentare il metodo più efficace per identificare il punto in cui la salute di un paziente inizia a migliorare. La scoperta deriva dall’osservazione delle curve ROC…
LeggiPianeti fuori dal sistema solare più ospitali del previsto
Uno studio effettuato dagli astrofisici dell’università di Toronto suggerisce che gli esopianeti, ossia i pianeti al di fuori del nostro Sistema Solare, hanno maggior probabilità di contenere acqua allo stato liquido e di risultare abitabili rispetto al previsto. I pianeti con potenziali oceani potrebbero…
LeggiNuovi standard globali per l’acqua potabile
Un recente studio segnala la necessità di nuovi standard globali per il miglioramento dell’acqua potabile nelle abitazioni e l’accesso alla sanitizzazione. Lo studio evidenzia che gli attuali standard per l’accesso, stabiliti dalla commissione JMP del WHO/UNICEF, trattano acque e sanitizzazione in modo diverso, mascherando…
LeggiSalute ed integrazione sociale viaggiano a braccetto
Essere supportati da una solida rete sociale comporta molti benefici, ma avere molti amici può rendere le persone più sane? Una recente ricerca dimostra che le relazioni sociali influenzano non soltanto il nostro benessere mentale, ma anche quello fisico. Osservando un gruppo di studenti…
LeggiAsteroide gigante: la direzione è la Terra
Il 26 gennaio alle ore 17:49, ora italiana, arriverà 2004 BL86, l’asteroide dal diametro di 500 metri. La roccia stellare da record passerà a 1,2 milioni di chilometri dalla Terra, tre volte la distanza della Luna. Si tratta, ovviamente di una distanza di sicurezza…
LeggiChiudere gli occhi facilita la memoria
Sono stati raccolti dati che suggeriscono che i testimoni oculari dei crimini ricordano i dettagli in modo più accurato se chiudono gli occhi e che costruire un rapporto con il testimone lo aiuta a ricordare ancora di più. L’esperimento si basava sull’assistere ad un…
LeggiE’ possibile resettare l’orologio biologico?
Immaginate di essere in grado di superare facilmente tutto il fastidio ed i problemi del jet lag o del lavoro durante il turno di notte. La scienza non è ancora in grado di arrivare a tanto, ma una recente ricerca ha aperto nuovi orizzonti…
LeggiUn Festival tutto di scienza
Il progresso è frutto di una ricerca costante verso ciò che ancora non si conosce. E’ intraprendere un’avventura durante la quale possiamo ottenere risposte in grado di cambiare le nostre vite. Dalla curiosità, all’interesse fino ad un’appassionante ricerca che svela quello che per tanti…
LeggiElettronica flessibile e batterie più durevoli
Gli ingegneri dei materiali dell’Università del Wisconsin hanno effettuato un passo significativo verso la creazione di apparecchiature elettroniche ad elevata performance con batterie più durevoli e persino con la capacità di piegarsi ed allungarsi. La scoperta consiste nei transistor a nanotubuli di carbonio dalle…
Leggi