Si pensa che i vaccini siano una delle politiche di maggiore successo della sanità pubblica, ma alcune persone esitano a vaccinarsi per una varietà di ragioni. Data l’attuale diffusione di malattie che possono essere prevenute tramite vaccinazione, fra cui i più recenti focolai di…
LeggiI vantaggi di una mente che vaga
La tua mente tende a vagare mentre effettui un lavoro monotono e ripetitivo? Certo che sì! Ma sognare ad occhi aperti implica qualcosa di più che contrastare la noia: secondo un nuovo studio, infatti, una mente che tende a vagare può conferire un vantaggio…
LeggiUna protesi robotica controllata dalla mente: ecco la ricostruzione bionica
Tre uomini australiani sono divenuti i primi al mondo a sottoporsi ad una “ricostruzione bionica”, una nuova tecnica che ha consentito loro di utilizzare una mano protesica robotica controllandola con la propria mente. Tutti e tre i pazienti hanno sofferto per molti anni di…
LeggiParola di scienziato. La conoscenza ridotta ad opinione
Nel passaggio dal “villaggio locale” al “villaggio globale”, l’informazione viaggia senza limiti di spazio, tempo e soprattutto, filtri. Se prima la conoscenza era appannaggio di pochi custodi del sapere, nell’era di Internet e dei mass-media chiunque può arrogarsi il diritto di esprimere il suo…
LeggiLe nostre città sono tanto diverse da quelle antiche?
Nonostante le differenze macroscopiche a livello di aspetto ed organizzazione, gli antichi insediamenti umani funzionavano in un modo per lo più simile a quello delle città moderne. Alcuni studi passati avevano dimostrato che man mano che le città moderne crescono in popolazione, la loro…
LeggiNuovo apparecchio massimizza funzionalità sensorimotoria
L’università di Hiroshima ha sviluppato uno strumento indossabile in grado di supportare il movimento umano: questo equipaggiamento, chiamato SEnS, potenzia la funzionalità sensorimotoria riducendo il carico muscolare per gli arti superiori. Il SEnS è economico in quanto è composto di materiali flessibili creati con…
LeggiReWalk per camminare di nuovo
Un esoscheletro meccanico che consente a chi è affetto da paralisi agli arti inferiori (paraplegia) di camminare nuovamente. Si chiama ReWalk e lo ha creato l’ingegnere Amit Goffer che però non ne può beneficiare perché tetraplegico. Grazie ad un computer e a sensori di movimento,…
LeggiAsma: i ragazzi la prendono a casa
Tosse forte e crisi respiratorie. Chi soffre di asma sa bene di cosa si parla, ma forse non sa che l’inquinamento atmosferico si accumula anche in casa. In un quarto delle abitazioni site in aree urbane, infatti, i livelli di biossido di azoto, inquinante…
LeggiCambiamenti climatici: a rischio la produzione di grano
Secondo una recente ricerca, nei prossimi decenni, almeno un quarto della produzione mondiale di grano verrà persa per via delle condizioni estreme create dai cambiamenti climatici, a meno che non vengano prese misure adattative. Per la precisione, la produzione di grano diminuirà del 6%…
LeggiRitmi circadiani contro le malattie mentali
Vivere una vita strutturata con orari dei pasti regolari ed andando a letto presto potrebbe portare ad una vita migliore e forse anche prevenire l’insorgenza di malattie mentali. Il nostro ciclo sonno/veglia è governato da un timer interno di 24 ore, l’orologio circadiano. Vi…
LeggiCome ripulire l’aria in Europa
L’attuale legislazione sulla qualità dell’aria in Europa porterà a significativi miglioramenti nei particolati inquinanti, ma in assenza di ulteriori iniziative sul controllo delle emissioni, molte aree europee continueranno ad avere livelli di inquinamento atmosferico al di sopra dei limiti consentiti sia dal WHO che…
LeggiLa materia oscura causa estinzioni di massa e sconvolgimenti geologici?
Il lento ma prevedibile cammino della Terra lungo il disco della nostra galassia potrebbe avere un effetto diretto e significativo sui fenomeni geologici e biologici che avvengono sulla Terra stessa. Una recente ricerca ha, infatti, concluso che il movimento attraverso la materia oscura potrebbe…
LeggiUn minerale che distrugge i composti organici
Gli scienziati hanno scoperto che il minerale noto come jarosite è in grado di degradare i composti organici quando viene riscaldato di colpo, il che ha implicazioni per la ricerca su Marte. La jarosite è un solfato di ferro ed è uno dei vari…
Leggi