La ricetta della plastica antibatterica

Le bioplastiche create tramite albumina e siero di latte hanno dimostrato significative proprietà antibatteriche, cosa che potrebbe portare ad una loro applicazione nelle plastiche utilizzate a scopi medici come i cateteri e i dispositivi per la somministrazione di farmaci, ma anche per il semplice…

Leggi

Un’alimentazione corretta contro il tumore al seno

Cereali integrali, vegetali, legumi, frutta: questi i pilastri della dieta antitumorale messa a punto dai ricercatori del progetto “Diana5”.  Seguire un particolare regime alimentare in modo costante riduce del 20% la probabilità di sviluppare metastasi e recidive del tumore mammario. È quanto hanno dimostrato i ricercatori del…

Leggi

Scoperta la “voce delle stelle”

Una scoperta casuale effettuata da un gruppo di scienziati internazionali ha fornito evidenze sperimentali del fatto che le stelle potrebbero generare suoni. Lo studio del movimento dei fluidi, oggi noto come idrodinamica, risale agli antichi egizi e le nuove scoperte in questo campo non…

Leggi

Computer intelligenti e fiducia nei negoziati

Alcuni computer socialmente intelligenti possono trasformare difficili negoziati online in situazioni in cui vincono tutti tramite la rivelazione di informazioni tattiche. La programmazione di skill  fondamentali di “intelligenza sociale” negli agenti software può aumentare in modo sostanziale la fiducia degli esseri umani nei negoziati,…

Leggi

Troppa luce artificiale ci fa ammalare?

La vita moderna, con l’inadeguatezza dell’esposizione alla luce naturale durante il giorno e la sovraesposizione alla luce artificiale di notte, va ad interferire con il naturale ciclo sonno/veglia dell’organismo. Si tratta di un argomento che sta avendo una sempre maggiore attenzione in campo medico: è…

Leggi

-1 all’eclissi solare diretta su cnr.it

Finalmente ci siamo, domani ci sarà l’eclissi solare. non perdetevi dunque la diretta streaming dalla basa “Dirigibile Italia” nella Isole Svalbard dove il Sole verrà oscurato totalmente. L’appuntamento è sul sito del Cnr dalle 10.10 all’indirizzo http://media.src.cnr.it/direttastreaming/6 Il picco di massima oscurità, cioè quando…

Leggi

Allattamento al seno aumenta QI e guadagni

Un allattamento al seno più prolungato è connesso ad un aumento dell’intelligenza in età adulta, ad una maggiore durata degli studi e, conseguentemente, a possibili maggiori guadagni futuri. L’effetto dell’allattamento al seno sullo sviluppo del cervello e sull’intelligenza del bambino era già noto, ma…

Leggi

Plasma: la nuova frontiera della medicina

Le applicazioni del plasma, un gas ionizzato costituito da elettroni e ioni, in medicina rappresentano una nuova frontiera nel trattamento terapeutico. Ad esempio, le cariche elettriche del plasma potrebbero sollecitare le cellule superficiali per la rigenerazione tissutale. Prima che queste ed altre applicazioni possano essere…

Leggi