Insonnia familiare fatale: primi passi verso la cura

L’insonnia familiare fatale è una malattia in cui la persona non riesce più a dormire, fino a morirne. È una rara patologia dovuta ad alterazioni strutturali di particolari proteine, chiamate prioniche, che tendono ad accumularsi nel cervello, in particolare nella regione che controlla l’alternanza di sonno e…

Leggi

Il paracetamolo può ridurre gioia e tristezza

Uno tra i più comuni antidolorifici al mondo, il paracetamolo, può ridurre l’intensità di alcune sensazioni come la gioia e la tristezza. Questo è quanto emerge da uno studio, pubblicato su Psychological Science, della Ohio State University pubblicato su . La ricerca ha coinvolto 82 studenti di college americani:…

Leggi

2029 la Luna batterà bandiera russa

Tra il 2029 e il 2030 gli astronauti russi arriveranno sulla Luna, parola di Igor Komarov. Il capo dell’agenzia spaziale russa Roskosmos, ha dichiarato che la missione sarà preceduta da un volo senza equipaggio nel biennio precedente, 2028-2029. Per realizzare il suo progetto lunare, Mosca ha annunciato…

Leggi

Acqua su Marte? Forse sì

Anche se con elevatissime concentrazioni di sale, rimane pur sempre acqua. Il sottosuolo di Marte potrebbe nascondere una specie di ‘salamoia’, appena sotto la sua superficie. A rivelarlo sarebbe stato il ritrovamento, da parte del rover Curiosity, di alcuni minerali capaci di assorbire l’acqua e di accumularla nel…

Leggi

Maschio, il tuo tempo è finito

Uomini di tutto il mondo tremate, il vostro tempo è scaduto. Tra non molto preparatevi ad assistere alla fine della vostra supremazia. Non è lo slogan di qualche gruppo di femministe, ma la scoperta di Melvin Konner, neuroscienziato della Emory University. Nel suo libro Women After…

Leggi

I batteri diventano restauratori

Il biorestauro di opere d’arte fatto con i batteri è una tecnologia tutta italiana messa a punto dall’Enea. Restaurare le opere d’arte utilizzando batteri e funghi invece di prodotti chimici potenzialmente più rischiosi per la salute, viene utilizzata nelle sale del Vaticano e presto…

Leggi

Mamma lo posso mangiare?

Quante volte vi siete sentite fare questa domanda e per paura che il vostro bambino potesse ingrassare gli avete risposto di “no”? Ma avevate ragione? E da cosa dipendono le paure che tutti noi, in un modo o nell’altro, abbiamo sviluppato nel tempo? La…

Leggi

Batterie del futuro sempre più green

Potrebbero presto sostituire le batterie attualmente in circolazione. Saranno fatte in alluminio, saranno più economiche, più ecologiche e più veloci tanto da riuscire a ricaricare uno smartphone in un minuto. Il prototipo è già pronto ed è stato idea e costruito dall’Università californiana di…

Leggi

Anche il Sole ha le stagioni

Si alternano ogni 2 anni e regolando la comparsa di macchie, le eruzioni e i getti di gas che scandiscono l’attività della nostra stella. Sono le stagioni. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Communications e finanziata dalla Nasa e dalla National Science Foundation, si deve…

Leggi