Pronta la prima mano stampata in 3D

È pronta la prima mano artificiale stampata in 3D, è robusta e leggera ed ha affrontato con successo i primi test sull’uomo. In commercio entro il 2017, è stata realizzata nell’ambito dell’accordo firmato a dicembre 2013 dall’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e dall’Inail per lo sviluppo di protesi tecnologicamente avanzate e…

Leggi

Impianti solari? Sì ma nello spazio

L’idea è della Cina, costruire un impianto fotovoltaico 12 volte più grande di piazza Tienanmen e quasi due volte Central Park, per abbattere l’inquinamento, tagliare la CO2 e affrontare la crisi energetica. Tutto questo, però, verrà realizzato nello spazio, o almeno queste sono le previsioni. È dagli…

Leggi

Insonnia familiare fatale: primi passi verso la cura

L’insonnia familiare fatale è una malattia in cui la persona non riesce più a dormire, fino a morirne. È una rara patologia dovuta ad alterazioni strutturali di particolari proteine, chiamate prioniche, che tendono ad accumularsi nel cervello, in particolare nella regione che controlla l’alternanza di sonno e…

Leggi

Il paracetamolo può ridurre gioia e tristezza

Uno tra i più comuni antidolorifici al mondo, il paracetamolo, può ridurre l’intensità di alcune sensazioni come la gioia e la tristezza. Questo è quanto emerge da uno studio, pubblicato su Psychological Science, della Ohio State University pubblicato su . La ricerca ha coinvolto 82 studenti di college americani:…

Leggi

2029 la Luna batterà bandiera russa

Tra il 2029 e il 2030 gli astronauti russi arriveranno sulla Luna, parola di Igor Komarov. Il capo dell’agenzia spaziale russa Roskosmos, ha dichiarato che la missione sarà preceduta da un volo senza equipaggio nel biennio precedente, 2028-2029. Per realizzare il suo progetto lunare, Mosca ha annunciato…

Leggi

Acqua su Marte? Forse sì

Anche se con elevatissime concentrazioni di sale, rimane pur sempre acqua. Il sottosuolo di Marte potrebbe nascondere una specie di ‘salamoia’, appena sotto la sua superficie. A rivelarlo sarebbe stato il ritrovamento, da parte del rover Curiosity, di alcuni minerali capaci di assorbire l’acqua e di accumularla nel…

Leggi

Maschio, il tuo tempo è finito

Uomini di tutto il mondo tremate, il vostro tempo è scaduto. Tra non molto preparatevi ad assistere alla fine della vostra supremazia. Non è lo slogan di qualche gruppo di femministe, ma la scoperta di Melvin Konner, neuroscienziato della Emory University. Nel suo libro Women After…

Leggi